Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedessi 3 vedeste 2 vedete 54 vedeva 60 vedevan 8 vedevano 19 vedi 14 | Frequenza [« »] 60 folla 60 molte 60 poté 60 vedeva 59 aiuto 59 carrozza 59 pezzo | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze vedeva |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 II | prendeva la mira, sparava, lo vedeva cadere e dare i tratti, 2 IV | alzava dietro il monte, si vedeva la sua luce, dalle sommità 3 IV | contento il popolo, che vedeva fuor d'impiccio un uomo 4 V | giocavan per la strada, si vedeva un non so che di petulante 5 V | solo che stava zitto; e lo vedeva sempre lì fermo, senza dar 6 VI | disapprovazione di ciò che vedeva tutto il giorno: appena 7 VII | una parete, e voltava, si vedeva in faccia un suo antenato 8 VII | quegli sconosciuti, non vedeva l'ora d'andarsene. Si parlava 9 IX | padre guardiano, che non vedeva la signora per la prima 10 IX | un soggetto d'invidia; e vedeva con maraviglia e con dispetto, 11 IX | mai dirne il perché. Si vedeva solamente che la riguardavano 12 X | scegliete voi.~Gertrude vedeva bene che far questa scelta 13 XI | per riuscire in questo, vedeva che più della forza gli 14 XI | in gran fretta, ché non vedeva l'ora di trovarsi a casa, 15 XI | e da altrettali cose che vedeva e sentiva, Renzo cominciò 16 XII | a un luogo convenuto, si vedeva. "Cos'è quest'altra storia?" 17 XII | finita la fiamma; non si vedeva più venir nessuno con altra 18 XIII | intelligenza, a quelli che vedeva adoprarsi per lui: e di 19 XIII | tirato indietro da uno che lo vedeva lì lì per essere schiacciato 20 XIV | la sconosciuta guida non vedeva l'ora d'andarsene; non aveva, 21 XV | spicciatevi.~Anche Renzo sentiva, vedeva e pensava. Era ormai tutto 22 XVII | davanti alla porta, sentiva, vedeva quasi, il bestione, col 23 XVII | fastidio. Gli alberi che vedeva in lontananza, gli rappresentavan 24 XX | uomo potesse posarsi, e non vedeva mai nessuno al di sopra 25 XXI | castello, guardava in giù; e vedeva la bussola venir passo passo, 26 XXI | sentite quelle parole; e la vedeva, non come la sua prigioniera, 27 XXIV | sull'orlo; e don Abbondio vedeva sotto di sé, quasi a perpendicolo, 28 XXV | perché di tutto questo non si vedeva altro che un indizio in 29 XXV | tale, donna Prassede ce ne vedeva, e se ne proponeva un altro, 30 XXV | discorso finisse lì; ma vedeva il cardinale, a ogni pausa, 31 XXVII | dolcezza; e anche in questo, si vedeva una buona intenzione. Le 32 XXVIII| notte. Ogni tanto, ci si vedeva, anche di giorno, giacere 33 XXVIII| cadavere: qualche volta si vedeva uno cader come un cencio 34 XXVIII| qualcheduno di que' covili, si vedeva pure chinato qualche passeggiero 35 XXVIII| vagabonda e riunita, che si vedeva come condannata a un lento 36 XXVIII| urgenze e urgenze. E appena si vedeva una mano pietosa avvicinarsi 37 XXIX | di tutti e più di tutti, vedeva però, in ogni strada da 38 XXIX | casa del sarto. E già si vedeva il paese.~- Anderemo bene 39 XXIX | più nobile; perché ci si vedeva, ancor meglio di prima, 40 XXX | le armi e gli armati che vedeva sempre in giro, un castello, 41 XXX | stato, lì e altrove, se ne vedeva in ogni canto: piume e penne 42 XXXIII| Rodrigo verso il Griso, che vedeva affaccendarsi a spezzare, 43 XXXIII| pareva e non gli pareva: vedeva qualcosa di forestiero nel 44 XXXIII| ci aveva lasciati, non si vedeva passare il muro; se qualcosa 45 XXXIII| il muro; se qualcosa si vedeva, era tutta roba venuta in 46 XXXIII| susini; ma anche questo si vedeva sparso, soffogato, in mezzo 47 XXXIV | destra e a sinistra, non vedeva che due pezzi d'una strada 48 XXXIV | Renzo guardasse innanzi, non vedeva altro che quella croce. 49 XXXIV | Guardava innanzi, ma non vedeva nulla. Arrivato allo sbocco 50 XXXIV | in tanta confusione, si vedeva ancora qualche esempio di 51 XXXIV | d'acchiappar qualcosa, si vedeva che voleva chiamar gente, 52 XXXIV | fossero per fermarsi; non vedeva dove si potrebbe mettere 53 XXXIV | tempo, in quel luogo, si vedeva un meschino che, seduto 54 XXXV | Andava avanti, secondo che vedeva posto da poter mettere il 55 XXXV | improvvisamente. Non si vedeva, nelle campagne d'intorno, 56 XXXV | al patire e al morire, si vedeva l'uomo già alle prese col 57 XXXV | e smorto; e in tutto si vedeva una natura esausta, una 58 XXXV | dentro.~La prima cosa che si vedeva, nell'entrare, era un infermo 59 XXXVI | tutto con lo sguardo; ma non vedeva di là altro che un folto, 60 XXXVII| e, al solo pensarci, si vedeva davanti agli occhi don Rodrigo