Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] aiuterà 4 aiuti 5 aiutino 1 aiuto 59 aiutò 4 aizzargli 1 aizzasse 1 | Frequenza [« »] 60 molte 60 poté 60 vedeva 59 aiuto 59 carrozza 59 pezzo 59 sorte | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze aiuto |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 III | parevano dover esser il suo aiuto. Il dottore, vedendo il 2 III | sperava d'aver trovato un aiuto migliore. Renzo accolse 3 IV | sicurezza, come per averne un aiuto più vigoroso, doveva scegliere 4 IV | consiglio, venne anche l'aiuto. Il fatto era accaduto vicino 5 IV | Lucia, avesse chiesto l'aiuto del padre Cristoforo, egli 6 V | nerborute, buone da venire in aiuto della lingua, quando questa 7 VI | Dio dice: aiutati, ch'io t'aiuto. Al padre racconteremo tutto, 8 VI | sempre detto che siete nostro aiuto in tutto.~- Ma tutto questo 9 VIII | Perpetua! Perpetua! tradimento! aiuto! - Il lucignolo, che moriva 10 VIII | Perpetua! tradimento! aiuto! fuori di questa casa! fuori 11 VIII | e si diede a gridare: - aiuto! aiuto! - Era il più bel 12 VIII | diede a gridare: - aiuto! aiuto! - Era il più bel chiaro 13 VIII | c'è?~- Correte, Ambrogio! aiuto! gente in casa, - gridò 14 VIII | un espediente per dar più aiuto di quello che gli si chiedeva, 15 VIII | grido di don Abbondio: - aiuto! aiuto!~- Misericordia! 16 VIII | di don Abbondio: - aiuto! aiuto!~- Misericordia! cos'è stato? - 17 VIII | curato. Animo, figliuoli: aiuto -. Si voltan tutti a quella 18 VIII | dolcemente, e con destrezza, l'aiuto che il giovine le offriva 19 IX | e di dar loro ogn'altro aiuto che potesse bisognare. S' 20 IX | autorizzata a venirle in aiuto. - Illustrissima signora, - 21 IX | chiamava ogni momento in aiuto, per godersi più tranquillamente 22 XII | presto: uno corre a chiedere aiuto al capitano di giustizia; 23 XIII | vicino: - largo! è qui l'aiuto: largo, ohe!~Cos'era? Era 24 XIII | lavato. Quando vide il suo aiuto, mise un gran respiro; gli 25 XIII | cioè: m'avete dato un bell'aiuto! In risposta, fece un altro 26 XIV | finché c'era stato bisogno d'aiuto, e esser passato anche lui 27 XIV | presto, come spero... e con l'aiuto di Dio.. Basta; quando avessi 28 XIV | benedetto fiasco. Ma di che aiuto gli potesse essere il fiasco, 29 XV | al consiglio aggiunse l'aiuto; che ce n'era bisogno. Quando 30 XV | sonno.~L'oste gli diede l'aiuto richiesto; gli stese per 31 XV | almeno pallidi, "se non m'aiuto ora, pensò, mio danno". 32 XVII | fo comparir qui, senza l'aiuto del diavolo? Avreste curiosità 33 XVII | conto, si metta a gridare: aiuto! al ladro! Bisogna aver 34 XVII | sarebbe stato poco efficace aiuto contro il rigore del sereno, 35 XVIII | potrebbe: ed era di chieder l'aiuto d'un tale, le cui mani arrivavano 36 XVIII | benefattrice; tanto più con l'aiuto di quella dottrina d'Agnese 37 XIX | promesse di contraccambio e d'aiuto, in qualunque occasione. 38 XX | veniva per consiglio e per aiuto; che, trovandosi in un impegno 39 XX | contratto, e richiedesse il suo aiuto per adempirlo.~Il messo 40 XXIV | compagnia; ma è stato di poco aiuto. Già l'avevo sentito dire 41 XXV | proverbio: volete aver molti in aiuto? cercate di non averne bisogno.~ 42 XXVIII | e davano a ciascheduno aiuto secondo il bisogno. Taluno 43 XXVIII | o anche spiravano, senza aiuto, senza refrigerio.~Tutto 44 XXIX | n'è in giro parecchi, che aiuto m'avete a dar voi altre?~- 45 XXIX | d'impiegarsi una volta in aiuto del prossimo, che avevan 46 XXX | Perpetua entrano in casa, senza aiuto di chiavi; ogni passo che 47 XXX | giorni, era difficile trovar aiuto; e non so quanto dovettero 48 XXXI | riconoscere e rettificare con l'aiuto di qualche altra, o di que' 49 XXXII | decurioni, di ricorrer per aiuto al governatore. E, il 22, 50 XXXIII | canaglia! Biondino! Carlotto! aiuto! son assassinato! - grida 51 XXXIII | una fabbrica, di grande aiuto al factotum, senza poter 52 XXXIII | nata e cresciuta senza l'aiuto della man dell'uomo. Era 53 XXXIV | apparecchiati. Basta... coll'aiuto di Dio... se trovo... se 54 XXXIV | salvarti, lui ti dava un bell'aiuto -. E tra un nuovo scroscio 55 XXXV | chiamando chi venisse in aiuto a tutt'e due.~Qua e là eran 56 XXXV | chiedevi consolazione e aiuto; ho lasciata la carità per 57 XXXV | morir per lui?~- Sì, col suo aiuto.~- Ebbene, vieni con me. 58 XXXVI | stanze, ché c'è bisogno d'aiuto: qui s'è finito ora di sbrattare.~ 59 XXXVIII| degli operai; malgrado quest'aiuto, le cose si rincamminarono,