Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cominciavo 2 comincin 1 comincio 3 cominciò 58 comitiva 11 comitive 1 commedia 1 | Frequenza [« »] 58 amici 58 avevano 58 castello 58 cominciò 58 fuor 58 qualcheduno 58 tali | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze cominciò |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | trattative. - Signori... - cominciò, chiudendo il libro con 2 II | ripose sul suo seggiolone, cominciò a sentirsi qualche brivido 3 III | grida sciorinata in aria, cominciò a leggere, borbottando a 4 IV | signore.~Nel suo nuovo ozio, cominciò a entrargli in corpo una 5 IV | per timore umano: e questo cominciò a concigliarglieli tutti. 6 VII | per amor del cielo...! - cominciò Lucia; ma il pianto le troncò 7 VIII | cinquanta passi, quando la gente cominciò ad accorrere sulla piazza, 8 IX | leggermente e come in nebbia, cominciò allora a spiegarsi e a primeggiare 9 IX | n'erano la conseguenza, cominciò a poco a poco a tornarci 10 X | rispose direttamente, ma cominciò a parlare a lungo del fallo 11 X | negar nulla.~- Son qui..., - cominciò Gertrude; ma, al punto di 12 X | Gertrude.~Il buon prete cominciò allora a interrogarla, nella 13 XI | sua strada. A poco a poco cominciò poi a scoprir campanili 14 XI | nell'altra; un terzo, e cominciò a mangiare; e si rincamminò, 15 XI | vedeva e sentiva, Renzo cominciò a raccapezzarsi ch'era arrivato 16 XIII | alzò; e riavutosi alquanto, cominciò a render grazie, grazie 17 XIV | La folla rimasta indietro cominciò a sbandarsi, a diramarsi 18 XIV | mangiare e di riposarsi; e cominciò a guardare in su, da una 19 XIV | faccenda di finir le frasi cominciò a divenirgli fieramente 20 XV | appena furono in istrada, cominciò a girar gli occhi in qua 21 XV | nascosta, di giustizia, cominciò anche a far loro de' cenni 22 XVI | per non dar sospetto; e cominciò a guardare in qua e in là, 23 XVI | non se n'era allontanato. Cominciò a persuadersi che, anche 24 XVI | in tavola; e subito dopo cominciò a tempestare il suo ospite 25 XVI | saranno impiccati. Appena cominciò a spargersi questa voce, 26 XVII | più impazienza che voglia, cominciò a veder tra le macchie qualche 27 XVII | tacendo d'intorno a lui, cominciò a sentire un rumore, un 28 XVII | appena ebbe chiusi gli occhi, cominciò nella sua memoria o nella 29 XVII | non ve lo saprei dire), cominciò, dico, un andare e venire 30 XVII | quantunque Renzo, quando cominciò a dargli retta, sentisse 31 XIX | reverendo, sedette anche lui, e cominciò: - stante l'amicizia che 32 XX | lui posato lo schioppo, cominciò a piedi la salita. Intanto 33 XX | qualche tempo, la povera Lucia cominciò a risentirsi, come da un 34 XX | tirata fuori la corona, cominciò a dire il rosario, con più 35 XX | innominato, divenuto padrone, cominciò a far quell'uso spaventevole 36 XXII | quale ognuno renderà conto, cominciò da fanciullo a pensare come 37 XXIV | perché mangiasse. Il sarto cominciò, ai primi bocconi, a discorrere 38 XXIV | rianimate. - Povera giovine, - cominciò: - Dio ha permesso che foste 39 XXIV | spiegasse meglio, quella cominciò a trovarsi impicciata a 40 XXIV | ammaestrato a recitar da bambino; cominciò a recitarle; e quelle parole, 41 XXV | vicino, - signor curato, - cominciò; e quelle parole furon dette 42 XXVI | non volesse farsi sentire, cominciò: - ho da dirti una gran 43 XXVI | dire; perché Renzo, da che cominciò a discorrerti, l'ho sempre 44 XXVI | in casi simili.~Intanto cominciò a passar molto tempo senza 45 XXVIII | di dove si doveva uscire, cominciò a trovarsi in mezzo a una 46 XXIX | interiezione, don Abbondio cominciò a brontolare più di seguito. 47 XXIX | nascondimento fatto in furia, cominciò a lamentarsi d'aver dimenticata 48 XXX | nacquero de' guai: don Abbondio cominciò a prendersela con Perpetua, 49 XXXI | rimasto solamente tra' poveri, cominciò a toccar persone più conosciute. 50 XXXI | plebe ignorante et temeraria cominciò stringere le labra, chiudere 51 XXXIII | finalmente s'addormentò, e cominciò a fare i più brutti e arruffati 52 XXXIII | ribrezzo. Dopo qualche tempo, cominciò a stare in orecchi, per 53 XXXIII | Mise l'acqua al fuoco, e cominciò a far la polenta; ma cedé 54 XXXV | confusione del mormorìo, cominciò a distinguere un misto singolare 55 XXXVI | fossero stati tutt'altri; cominciò a scorrer con l'occhio, 56 XXXVIII| Abbondio non disse di no; ma cominciò a tentennare, a trovar cert' 57 XXXVIII| capo. Ma senta, senta -. E cominciò a descrivere in che stato 58 XXXVIII| volete? ne fu tocco sul vivo. Cominciò a ruminarci sopra, a farne