Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amica 3
amiche 7
amichevole 3
amici 58
amicizia 21
amicizie 1
amico 71
Frequenza    [«  »]
59 carrozza
59 pezzo
59 sorte
58 amici
58 avevano
58 castello
58 cominciò
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

amici
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 II | via, Perpetua; siamo amici; ditemi quel che sapete, 2 II | al di fuori; che i soli amici e servitori ben conosciuti 3 III | aveva invitato alcuni suoi amici dello stesso pelo, e, gozzovigliando, 4 V | Oh, lei non è come gli amici del mondo! Ciarloni! Chi 5 V | Che! tu andavi in cerca d'amici... quali amici!... che non 6 V | in cerca d'amici... quali amici!... che non t'avrebber potuto 7 V | i cappuccini: noi siamo amici del convento: e io ci sono 8 V | suo regno, circondato d'amici, d'omaggi, di tanti segni 9 IX | piacere a' nostri buoni amici i padri cappuccini. Ma, - 10 IX | di trovare in loro degli amici; e provò una gioia improvvisa. 11 X | corsa; e i parenti e gli amici venivano a fare il loro 12 XI | confidare un segreto. Ora, gli amici non sono a due a due, come 13 XI | ognuno non avesse che due amici: quello che gli dice, e 14 XI | viver quieto... li tratto da amici. In Milano la livrea di 15 XII | impresa, correvan , dove gli amici erano i più forti, e l'impunità 16 XII | vece della moltitudine d'amici che s'aspettavano di trovar 17 XIII | dialogo con quella brigata d'amici; ma la cosa era difficile, 18 XIV | stretta; chi, in cerca d'amici, per ciarlare de' gran fatti 19 XIV | prese le sue parti. - Bravi amici! - disse: - ora vedo proprio 20 XV | urlare più forte ancora: - amici! l'oste è della...~- Ho 21 XV | dire: oh noi sì che siamo amici!, gli bisbigliò di nuovo: - 22 XV | fosse nel numero de' suoi amici: ma, in quel momento, si 23 XVI | bevette, e riprese: - oggi, amici cari, ci mancò poco, che 24 XVII | sentir voi, erano i miei amici, perché, in un certo momento, 25 XVII | quali sono i furfanti miei amici. E imparate a parlare un' 26 XVII | ne fo a' parenti e agli amici, a chi ne farò?~- L'ho detto 27 XVII | quando parla di me co' suoi amici? "Quel baggiano è stato 28 XVIII | Intanto i parenti e gli amici di Renzo vengono citati 29 XVIII | gettarsi in mezzo agli amici e ai divertimenti, per discacciar, 30 XVIII | tormentoso. Ma, ma, ma, gli amici; piano un poco con questi 31 XVIII | piano un poco con questi amici. In vece d'una distrazione, 32 XVIII | altri due? che sarete sempre amici, finché l'uno non metta 33 XIX | facciamo tra di noi, da buoni amici; e tra di noi hanno da rimanere. 34 XIX | grand'incendio. Tra buoni amici, con due parole s'accomodano 35 XIX | conciò male, molti n'ebbe amici; non già amici del pari, 36 XIX | molti n'ebbe amici; non già amici del pari, ma, come soltanto 37 XIX | soltanto potevan piacere a lui, amici subordinati, che si riconoscessero 38 XIX | né il parentado, né gli amici, né la sua audacia a sostenerlo 39 XIX | corrispondenze con que' suoi tali amici, i quali rimasero uniti 40 XX | de' più vecchi e provati amici. Era grande, bruno, calvo; 41 XXI | beve il padrone co' suoi amici... quando capita qualcheduno 42 XXI | e andavano insieme, come amici a un viaggio convenuto. 43 XXIII | che è libera, in mano d'amici. Dio ve ne renderà merito -. 44 XXV | pubblico cadeva ancora sui suoi amici e cortigiani. Si rosolava 45 XXV | che si deve far con gli amici: n'aveva poche; ma a quelle 46 XXV | trovarono addosso uno sciame d'amici e d'amiche, tutto il comune, 47 XXVII | piegare.~Aveva anche lui amici d'importanza: il cardinale 48 XXVII | raccomandava il Nevers agli amici, intercedeva in suo favore 49 XXIX | fors'anche tra gli antichi amici di quello che lasciava; 50 XXIX | non vedesse in loro che amici e difensori. Fece poi portar 51 XXX | alcuni anche di congiunti o d'amici rimasti nel pericolo, le 52 XXXI | il padrone in una casa d'amici, che per sorte era vicina. 53 XXXIII| Tornava da un ridotto d'amici soliti a straviziare insieme, 54 XXXIII| persone che conosceva, d'amici, di parenti, stava addolorato, 55 XXXIII| trovarono a un tratto molto più amici di quello che avesser mai 56 XXXIII| ma però, a parlarne tra amici, è un sollievo.~Allo spuntar 57 XXXIV | necessarie al vitto. Gli amici, quando pur due s'incontrassero 58 XXXVI | tra i quali lasciamo degli amici, de' congiunti; e che tutti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License