Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bottoni 2
bovo 1
bracchi 1
braccia 57
bracciali 1
bracciate 1
bracciere 1
Frequenza    [«  »]
58 tali
58 ve
57 bella
57 braccia
57 dava
57 occasione
57 peggio
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

braccia
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | appoggiato al muro, con le braccia incrociate sul petto. L' 2 II | sulla bocca di lui, con le braccia tese, e i pugni stretti 3 III | due cocche in alto, con le braccia tese e allungate. Mentre 4 IV | positura -. E, presolo per le braccia, lo sollevò. Fra Cristoforo, 5 IV | commozione generale, gli gettò le braccia al collo, e gli diede e 6 V | facce maschie, e con certe braccia nerborute, buone da venire 7 VI | lavora seta è ricevuto a braccia aperte. Sapete quante volte 8 VII | Non vi ricordate quante braccia ha al suo comando colui? 9 VII | gli palpava le spalle, le braccia, le mani, per acquietarlo. 10 VII | schiena a uno stipite, con le braccia incrociate sul petto; e 11 VIII | punto acchiappar per le braccia, e due voci sommesse, a 12 VIII | soprannome: lasciano andar le braccia di Menico, ritirano le loro 13 VIII | altro remo, e vogando a due braccia, prese il largo, verso la 14 IX | avrebbe voluto esser cento braccia sotto terra, non che in 15 X | acclamazioni; si vedevan molte braccia dimenarsi, in segno d'accoglienza 16 XI | pareva tenuto a fatica da due braccia piegate: come una pentolaccia 17 XI | strada, e si fermò, con le braccia incrociate sul petto, a 18 XII | muore in bocca; allenta le braccia, e cerca di liberarle in 19 XIII | raggrinzando il viso, stendeva le braccia, e puntava i pugni, come 20 XIII | abbandonata picchiava spalle, braccia, costole: pensate cosa dovevan 21 XIII | lavoravano di spalle, di braccia e di grida, a mantener la 22 XV | quando due forti scosse alle braccia, e una voce che dappiè del 23 XV | riscotere. Si risentì, ritirò le braccia, aprì gli occhi a stento; 24 XVII | diramando, con le mani e con le braccia, il prunaio, guardò giù, 25 XVII | paese. Allora incrociò le braccia sul petto, mise un sospiro, 26 XVII | di sorpresa, un alzar di braccia, un gettarsele al collo 27 XX | verso lo sportello; ma due braccia nerborute la tenevano come 28 XX | s'acquietasse; allentò le braccia, lasciò cader la testa all' 29 XX | della carrozza, mise le braccia in croce sul petto, e pregò 30 XXI | rimasto solo, ritto, con le braccia incrociate sul petto, e 31 XXIII | premuroso e sereno, e con le braccia aperte, come a una persona 32 XXIII | Così dicendo, stese le braccia al collo dell'innominato; 33 XXIII | illustrissima, subito subito, a braccia aperte, caro amico, amico 34 XXIV | tra le spalle, sgranchì le braccia e le gambe, si mise a stare 35 XXIV | dentro di corsa: sono nelle braccia l'una dell'altra. La moglie 36 XXIV | questo sarà sempre ricevuto a braccia aperte. Pensateci questa 37 XXV | l'avessero alzato sulle braccia, e portato di peso, dalla 38 XXVI | pensava all'innominato, - le braccia al collo; e con me, per 39 XXVI | stati accolti nelle sue braccia, aiutati, consigliati da 40 XXVIII | raggrinzata la pelle sulle braccia aduste e sugli stinchi e 41 XXIX | preoccupata, con le mani e con le braccia piene, e rispondeva: - or 42 XXIX | sur un tavolino, passò le braccia nelle cigne, e la prese 43 XXIX | Abbondio.~Furono ricevuti a braccia aperte, e veduti con gran 44 XXIX | la sua sicurezza, tante braccia e il suo. La rimembranza 45 XXXII | dopo avere invano cercato braccia per il tristo lavoro, s' 46 XXXIII | divincolandosi tra quelle braccia forzute. - Lasciatemi ammazzar 47 XXXIII | si vedevano quelle povere braccia ballar nelle maniche, dove 48 XXXIII | panchetto di legno, con le braccia incrociate, con gli occhi 49 XXXIV | verginali arrovesciarsi, e braccia svincolarsi, e batter sulle 50 XXXIV | levarle la bambina dalle braccia, con una specie però d'insolito 51 XXXIV | imploravano la madre e le sue braccia fidate, e la casa loro. 52 XXXIV | il respiro, alzando due braccia scarne, allungando e ritirando 53 XXXIV | sinistro in aria, e con le braccia alzate.~- Bravo! bravo! - 54 XXXVI | visi sconosciuti. Con le braccia ciondoloni, e con la testa 55 XXXVI | fissi a terra, e con le braccia incrociate sul petto, a 56 XXXVII | ci voleva altro che due braccia a ravviarla. E non ci metteva 57 XXXVIII| all'amore a quelle quattro braccia di terra, e quando sa che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License