Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] belare 1 belati 1 bell' 22 bella 57 bellano 3 belle 21 bellezza 10 | Frequenza [« »] 58 qualcheduno 58 tali 58 ve 57 bella 57 braccia 57 dava 57 occasione | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze bella |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 Intro | male che una storia così bella dovesse rimanersi tuttavia 2 Intro | altrimenti, ma a me era parsa bella, come dico; molto bella. " 3 Intro | bella, come dico; molto bella. "Perché non si potrebbe, 4 I | che lei gli scrivesse una bella lettera, per informarlo 5 II | allegramente: - avete fatta una bella azione! M'avete reso un 6 II | luogo sacro! Avete fatta una bella prodezza! Per cavarmi di 7 III | bisogna che tu l'abbia fatta bella. Renzo voleva far cerimonie; 8 III | e che sarebbe una gran bella cosa potergli far sapere 9 III | per mettere insieme questa bella abbondanza, ho dovuto picchiare 10 IV | un'eleganza moderna) una bella pagina nella storia della 11 V | a un mascalzone! Sarebbe bella che si dovesse dirgli: guarda 12 V | diranno i posteri, di questa bella pretensione. Ci vuol altro 13 VI | perché la cosa mi par troppo bella. Sono nelle vostre mani; 14 VII | tronche e svogliate.~- Che bella cosa, - scappò fuori di 15 IX | guardiano per la strada, con una bella giovine... con donne voglio 16 X | soddisfattissimo di lei, le parve una bella cosa, e fu, per un istante, 17 XI | sotto i baffi, di quella bella riuscita. Ma don Rodrigo, 18 XII | della guerra, di quella bella guerra di cui abbiam fatto 19 XII | porta.~"Questa poi non è una bella cosa", disse Renzo tra sé: " 20 XIV | non dirlo, il mio nome. Oh bella! E se un furfantone, che 21 XV | gride che non contan nulla: bella novità, da venircela a dire 22 XVI | e ricominciarono quella bella storia di girare di strada 23 XVI | dietro quella barricata, una bella fila di micheletti, con 24 XVI | indovinate un po' con che bella proposta venne fuori.~- 25 XVI | Che bazza!~- La vigna è bella; pur che la duri. Sapete 26 XVII | toccata, la mattina, quella bella svegliata". Raccolse poi 27 XVII | Il cielo prometteva una bella giornata: la luna, in un 28 XVII | parte, che non sarebbe una bella cosa di presentarsi al cugino, 29 XVIII | tuono; vale a dire che, una bella mattina, si sentì che il 30 XIX | Pescarenico a Rimini, che è una bella passeggiata.~Una sera, arriva 31 XIX | venire a fine della sua bella impresa, s'era risoluto 32 XIX | insanguinate". Oltre questa bella famiglia domestica, n'aveva, 33 XXII | altra singolarità di quella bella vita: che, piena come fu 34 XXIII | ordigno, costui? Bel cilizio, bella disciplina da convertito! 35 XXIV | studiava ansiosamente qualche bella risposta. Raggrinzò la fronte, 36 XXV | soprattutto, aveva sempre qualche bella cosa da raccontare, di Bovo 37 XXVIII | eseguita, deve avere una bella immaginazione; e certo, 38 XXIX | che andassi da lui.~- Gran bella conversione! - riprese don 39 XXXII | prender Casale! Tanto par bella la lode del vincere, indipendentemente 40 XXXIII | pareva che sarebbe stata una bella cosa, tornare in figura 41 XXXIII | scappare una occasion così bella, - (La peste! Vedete un 42 XXXIII | meglio; quella sì è una bella parola!~Renzo, fatto al 43 XXXIII | venite? cosa venite? Oh bella! vengo, anch'io, a casa 44 XXXIV | immaginarsi come l'avesse scampata bella, e agitato più dalla rabbia 45 XXXIV | momento.~- Tu hai avuto una bella paura, a quel che mi pare, - 46 XXXIV | che si trova qui in questa bella compagnia... lì, lì, appunto, 47 XXXIV | appunto, mi pare, in quella bella carrozzata.~E, con un suo 48 XXXVI | mi sarei dimenticata...~- Bella speranza! belle cose da 49 XXXVII | avanti, fece presto una bella fiammata. Renzo intanto 50 XXXVII | stanco, - disse: - ma è una bella tirata! Però questo è nulla! 51 XXXVIII| concludenti, Renzo strisciò una bella riverenza, se ne tornò alla 52 XXXVIII| visto, mi pare una gran bella cosa.~Renzo le condusse 53 XXXVIII| operai, e cento cose della bella vita che si faceva là. Del 54 XXXVIII| parlarvene? a dirvi che la fosse bella? E quando me lo dicevate 55 XXXVIII| farlo a mezzo. Una così bella proposta troncò i dubbi 56 XXXVIII| uno: - avete veduto quella bella baggiana che c'è venuta? - 57 XXXVIII| matrimonio, venne alla luce una bella creatura; e, come se fosse