Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perfino 3
pericolassero 1
pericoli 18
pericolo 56
pericolosa 4
pericolose 1
pericolosi 2
Frequenza    [«  »]
57 poveri
56 domandò
56 galantuomo
56 pericolo
56 trovar
56 vostro
55 et
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

pericolo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | Non potendo schivare il pericolo, vi corse incontro, perché 2 I | occasioni dove non c'era pericolo; nell'opprimer cioè, e nel 3 I | senza alcuno, anche lontano, pericolo. Il battuto era almeno un 4 IV | riuscita, o inquieto per un pericolo imminente, annoiato del 5 IV | suo padrone nell'estremo pericolo, andò col pugnale addosso 6 VI | possibilità, e riguardo al pericolo di non ci riuscire: ché, 7 VIII | poterono star saldi contro un pericolo indeterminato, e che non 8 VIII | istrada poi, e fuor del pericolo, si potrebbe domandare al 9 VIII | confusa del nuovo oscuro pericolo. E ancor più in affanno 10 VIII | angoscia da lui sofferta, e del pericolo corso per la loro salvezza; 11 VIII | v'ha scampati da un gran pericolo. Forse in questo momento...! - 12 VIII | abbastanza fuori d'ogni pericolo, e, nello stesso tempo, 13 XI | notte, senza contare il pericolo di cader sotto l'unghie 14 XII | città era quieto e senza pericolo. Ma a nessuno la gente accorse 15 XIII | solo crudele, ma piena di pericolo; cosa che, offendendo i 16 XIII | essersi condoluto con lui del pericolo e rallegrato della salvezza: - 17 XIV | correr liberamente, e fuor di pericolo; fece un po' di strada con 18 XX | della morte, che, in un pericolo vicino, a fronte d'un nemico, 19 XX | motivo, di terrore senza pericolo, gli pareva sentirlo gridar 20 XXI | fatemi uscire da questo pericolo, fatemi tornar salva con 21 XXIV | necessariamente tronca e confusa, d'un pericolo, si poteva dir, cessato, 22 XXV | possa sfogare senza grave pericolo, non solo dimostran meno, 23 XXV | ostacolo, immuni da ogni pericolo? O v'ha detto forse che 24 XXV | che dove cominciasse il pericolo, ivi cesserebbe il dovere? 25 XXV | potesse, per riparare al pericolo che lor sovrastava... Cosa 26 XXVI | veder altro che il vostro pericolo temporale; qual maraviglia 27 XXVIII| quello della provvisione il pericolo del contagio, che sovrastava 28 XXVIII| riunione, sarebbe cresciuto il pericolo a cui si voleva metter riparo.~ 29 XXVIII| governatore lo spaventoso pericolo che sovrastava al paese, 30 XXVIII| esercito, pesavan più che il pericolo rappresentato; che con tutto 31 XXIX | ogni aspettativa, e senza pericolo, una soddisfazione che non 32 XXIX | prima, la noncuranza d'ogni pericolo. Gli odi, anche i più rozzi 33 XXIX | ultimo luogo; e non c'era pericolo che nessuno glielo prendesse: 34 XXX | parte dov'era indicato il pericolo. Ed era cosa singolare, 35 XXX | congiunti o d'amici rimasti nel pericolo, le nuove che venivan di 36 XXX | meno che l'imminenza del pericolo non gli avesse fatto perdere 37 XXXI | sospettare o senza curare il pericolo d'un gran concorso, in tali 38 XXXI | buttasse una parola del pericolo, chi motivasse peste, veniva 39 XXXI | gravità e dell'imminenza del pericolo, stimolavan quel corpo, 40 XXXII | sempre più il contagio: pericolo ben più reale (Si unguenta 41 XXXII | irritati dall'insistenza del pericolo, abbracciavano più volentieri 42 XXXII | opinioni, con l'idea del pericolo, confusa com'era allora, 43 XXXII | precauzioni che, senza riparare al pericolo, ne indicavano il timore. 44 XXXII | che s'allontanasse dal pericolo, ritirandosi in qualche 45 XXXII | e insieme non curò il pericolo, né parve che se n'avvedesse, 46 XXXII | immagine di quel supposto pericolo assediava e martirizzava 47 XXXII | animi, molto più che il pericolo reale e presente. "E mentre, - 48 XXXIII| giorni, si trovò fuor di pericolo. Col tornar della vita, 49 XXXIII| dissipata, quando, cessato ogni pericolo, venisse a risaper che Lucia 50 XXXIII| come vedi, ma, in quanto al pericolo, ne son fuori.~- Eh! vorrei 51 XXXIII| confermarsi sempre più ch'era un pericolo abbastanza lontano, per 52 XXXIV | piacere in qualche caso? Il pericolo d'un momento prima aveva 53 XXXVI | chi vuol sottrarsi a un pericolo, si ritirò ancor più vicino 54 XXXVI | questa pure era fuori di pericolo, si facevano compagnia e 55 XXXVII| parlar con comodo, senza pericolo; e sentirete.~Agnese gl' 56 XXXVII| circostanze: appena cessato il pericolo, Agnese tornerebbe a casa,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License