Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] galanteria 1 galanterie 1 galantuomini 25 galantuomo 56 galasso 1 galateo 1 galdino 9 | Frequenza [« »] 57 peggio 57 poveri 56 domandò 56 galantuomo 56 pericolo 56 trovar 56 vostro | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze galantuomo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | queste materie: che a un galantuomo, il qual badi a sé, e stia 2 I | in che mettono un povero galantuomo. Oh povero me! vedete se 3 I | piccola bagattella! a un galantuomo par mio! e domani com'andrà? - 4 II | tiro di questa sorte a un galantuomo, al vostro curato! in casa 5 III | non venite a farli con un galantuomo che sa quanto valgono. Andate, 6 III | viene a sorprender così un galantuomo.~- Ma senta, ma senta, - 7 III | avete mandato da un buon galantuomo, da uno che aiuta veramente 8 V | bastono: come si direbbe a un galantuomo: mano alla spada. E lei, 9 VII | ehi ehi! dove andate galantuomo? di qua! di qua! - tornò 10 X | l'animo di regalare a un galantuomo una signorina che aveva 11 XI | d'un podestà... è poi un galantuomo, un uomo che sa il suo dovere; 12 XI | quando nel rimanente è un galantuomo!~- Sapete, cugino, - disse 13 XI | mostra di voler riuscire un galantuomo; l'ho visto, dico, più volte 14 XIII | spaventosamente addosso a lui. Qualche galantuomo precorse di galoppo la folla, 15 XIII | gli fu risposto.~- È un galantuomo, n'è vero?~- Eccome se è 16 XIII | è vero?~- Eccome se è un galantuomo! è quello che aveva messo 17 XIII | Non abbia paura. Lei è un galantuomo. Pane, pane!~- Sì; pane, 18 XIII | così, li teneva insieme. Un galantuomo s'era affacciato a quel 19 XIII | destra il braccio di quel galantuomo, uscì, e scese sul predellino.~ 20 XIII | grazia. Sì, sì; io sono un galantuomo, amico del popolo. Sarà 21 XIV | il cervello a qualunque galantuomo. Si vede dunque chiaramente 22 XIV | Ferrer, che quello è un galantuomo, un signore alla mano; e 23 XIV | padrone, che è mio amico, e galantuomo.~- Qui vicino? - domandò 24 XIV | grosse.~- Eh! caro il mio galantuomo! ho dovuto parlare con un 25 XIV | disse Renzo: - che lo trovo galantuomo; e lo metteremo a letto 26 XIV | adoprar la penna!~- Ehi, quel galantuomo di campagna! volete saperne 27 XIV | avevo preparato per quel galantuomo: vedete; pieno raso, proprio 28 XV | dire: - ora vedo che sei un galantuomo: questa è un'opera buona, 29 XV | cognome, quella non era da galantuomo. Per buona sorte che anch' 30 XV | siete un buon figliuolo, un galantuomo; n'è vero? - disse.~- Buon 31 XV | disse.~- Buon figliuolo, galantuomo, - rispose Renzo, facendo 32 XV | disse Renzo. - Son furbo, ma galantuomo... Ma i danari? Andare a 33 XV | giustizia.~- Io? Io sono un galantuomo: non ho fatto nulla; e mi 34 XV | non toccate la carne d'un galantuomo, che...! Mi so vestir da 35 XV | lo conosco, so che è un galantuomo; e m'ha dell'obbligazioni.~- 36 XV | tradimento è questo? A un galantuomo...! - Ma il notaio, che 37 XV | ma ricordatevi che è un galantuomo, un giovine civile, il quale, 38 XV | aiutarlo: capì benissimo che il galantuomo, temendo che si presentasse 39 XV | Non ho fatto nulla; son galantuomo: aiutatemi, non m'abbandonate, 40 XVI | Capitolo XVI~- Scappa, scappa, galantuomo: lì c'è un convento, ecco 41 XVI | parlatori, ci fosse qualche galantuomo, a cui un povero figliuolo 42 XVI | dato fuoco?~- Aspettate. Un galantuomo del vicinato ebbe un'ispirazione 43 XVI | vi so dir io che, per un galantuomo che ha bottega aperta, era 44 XVII | non si pensa mai che un galantuomo possa trovarsi in istrada 45 XVII | sproprio, e la porge al galantuomo; il quale, data ancora una 46 XXIII | risoluto di diventare un galantuomo come gli altri? Bel complimento! 47 XXIII | poi vero che sia diventato galantuomo: così a un tratto! Delle 48 XXIII | Ci vuol tanto a fare il galantuomo tutta la vita, com'ho fatt' 49 XXIV | potuto adattarsi a diventar galantuomo; chi anche, tocco da quelle 50 XXV | dovette rispondere ch'era un galantuomo, e che anche lui non sapeva 51 XXVI | come onesto e abile, da un galantuomo che se n'intendeva. Alla 52 XXVII | onesto, ragionevole, d'un galantuomo, d'un uomo assestato, che, 53 XXVII | celebre Giovanni Botero; galantuomo sì, diceva pure, ma acuto. 54 XXXIII| Lo so benissimo.~- È un galantuomo, che, chi lo paga bene, 55 XXXIII| coltellaccio, ch'era il meno che un galantuomo potesse portare a que' tempi; 56 XXXV | ragione questa perché un galantuomo la trasgredisca?~- Ma, padre