Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] figliuol 4 figliuola 14 figliuoli 55 figliuolo 54 fignolo 1 figueroa 1 figura 24 | Frequenza [« »] 55 figliuoli 55 sulle 55 tavola 54 figliuolo 54 lazzeretto 54 prender 54 spesso | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze figliuolo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 II | sapete, aiutate un povero figliuolo.~- Mala cosa nascer povero, 2 III | umanamente, con un - venite, figliuolo, - e lo fece entrar con 3 III | giovine, con queste parole: - figliuolo, ditemi il vostro caso.~- 4 III | prime parole. - Caso serio, figliuolo; caso contemplato. Avete 5 III | più paura. Sapete leggere, figliuolo?~- Un pochino, signor dottore.~- 6 III | In verità, da povero figliuolo, - rispose Renzo, - io non 7 III | bugie al dottore, vedete figliuolo, è uno sciocco che dirà 8 III | brav'uomo aveva lasciato un figliuolo di stampa ben diversa. Or 9 IV | battesimo era Lodovico. Era figliuolo d'un mercante di *** (questi 10 IV | beni, e con quell'unico figliuolo, aveva rinunziato al traffico, 11 V | e Agnese disse: - bravo figliuolo.~- Sentite, figliuoli, - 12 V | po' di bene, e per esser figliuolo d'un creato del conte duca, 13 VI | dinanzi, nell'attitudine d'un figliuolo. - Il Signore vi ricompenserà, - 14 VI | me, e per prender questo figliuolo; e chi fa nascer tutte le 15 VII | Ve lo prometto, da povero figliuolo.~- Ma, questa volta, mantenete 16 VIII | condotto dietro quel... quel figliuolo?~- Così per compagnia, signor 17 XI | così terribile che un loro figliuolo avesse avuto parte a buttare 18 XIV | boccone, e dormire da povero figliuolo? - disse Renzo.~- Son qui 19 XIV | bucato; perché son povero figliuolo, ma avvezzo alla pulizia.~- 20 XIV | parole che dice un povero figliuolo, stanno attenti bene, e 21 XIV | vogliono imbrogliare un povero figliuolo, che non abbia studiato, 22 XIV | cognome e negozio. A un figliuolo par mio...! Non ti sei portato 23 XIV | mettere in carta un povero figliuolo? Parlo bene, signori? Gli 24 XV | dare un letto a un buon figliuolo; ma quella figura che m' 25 XV | fare un altro tentativo. - Figliuolo caro, - disse, con una voce 26 XV | affare.~- Voi siete un buon figliuolo, un galantuomo; n'è vero? - 27 XV | n'è vero? - disse.~- Buon figliuolo, galantuomo, - rispose Renzo, 28 XV | dell'obbligazioni.~- Sì, sì, figliuolo, sarete condotto da Ferrer, - 29 XV | gliel ha detto?~- Bravo, figliuolo, bravo! - rispose il notaio, 30 XV | in libertà. Ma io, vedete figliuolo, ho le mani legate, non 31 XV | me... Basta; sbrigatevi, figliuolo.~- Ah! lei non può: intendo, - 32 XV | disse a lui: - da bravo, figliuolo; a noi, spicciatevi.~Anche 33 XV | esclamò: - pazienza!~- Bravo figliuolo! - disse il notaio: - questa 34 XV | il vostro onore; l'onore, figliuolo -. Ma quando Renzo, badando 35 XV | Badate a voi; giudizio, figliuolo; peggio per voi vedete; 36 XVI | galantuomo, a cui un povero figliuolo potesse fidarsi di domandar 37 XVII | mi voleva bene, è un buon figliuolo, ha fatto danari, m'ha invitato 38 XVII | volentieri; ma sei un benedetto figliuolo. T'avevo invitato tante 39 XVII | lo vorrà lasciar dire.~- Figliuolo mio, se tu non sei disposto 40 XXIV | patti, sarà per me come un figliuolo: e mi troverei contento 41 XXVI | E dovevo dirvelo? Amare, figliuolo; amare e pregare. Allora 42 XXVI | toccherebbe con un dito. Ebbene, figliuolo e fratello; poiché gli errori 43 XXVI | regole.~- Me l'hanno detto, figliuolo: ma questo m'accora, questo 44 XXVI | proprio dal cuore.~- Ah sì, figliuolo, sì! - esclamò Federigo; 45 XXVI | sempre riguardato come un mio figliuolo. Tutto sta che non gli sia 46 XXVI | come vostro... sì, come un figliuolo, oh! fate mezzo per uno; 47 XXVII | son pareri da darsi a un figliuolo par mio; e che i danari 48 XXXIII| Si tratta della Spagna, figliuolo mio: sai che affare è la 49 XXXIII| c'è, via. Ma, e la peste, figliuolo, la peste! Chi è che vada 50 XXXV | quello che è accaduto?~- No, figliuolo: da che Dio m'ha allontanato 51 XXXV | l'insegnerà.~- Non sai, figliuolo, che è proibito d'entrarci 52 XXXV | regola è giusta e santa, figliuolo caro; e se la quantità e 53 XXXVI | intendere...~- Non so nulla, figliuolo; bisogna ch'io senta lei.~- 54 XXXVI | voltandosi a Renzo, - ricordati, figliuolo, che se la Chiesa ti rende