Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentenziare 1
sentenzio 1
senti 12
sentì 53
sentiamo 9
sentieri 1
sentiero 14
Frequenza    [«  »]
54 vedete
53 essi
53 forte
53 sentì
53 stati
52 andato
52 bel
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

sentì
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 II | Renzo entrò nel cortile, e sentì un misto e continuo ronzìo 2 III | v'andò. All'entrare, si sentì preso da quella suggezione 3 III | bilanciavano i partiti, si sentì un picchietto all'uscio, 4 IV | Riflettendo quindi a' casi suoi, sentì rinascere più che mai vivo 5 IV | così inaspettata, colui sentì, insieme con la maraviglia, 6 VI | fare di don Rodrigo, si sentì subito venir sulle labbra 7 VI | trovando parole; ma, quando sentì intonare una predizione, 8 VII | salti...!~L'orrore che Lucia sentì di queste più chiare parole, 9 VIII | Era il segnale: Renzo lo sentì, fece coraggio a Lucia, 10 VIII | quando, tutt'a un tratto, si sentì venir rimbombando dall'alto, 11 VIII | diavolo c'è? - Quando Ambrogio sentì una voce conosciuta, lasciò 12 VIII | imbroglio, dovette, quando si sentì chiamare a voce di popolo, 13 IX | a divorar la sua rabbia. Sentì allora un bisogno prepotente 14 X | entrare in Monza, Gertrude si sentì stringere il cuore; ma la 15 XI | di quella separazione, e sentì rinascere un po' di quella 16 XI | quelle il suo Resegone, si sentì tutto rimescolare il sangue, 17 XIII | piena zeppa di furibondi; sentì le voci che chiedevan la 18 XIII | largo, largo, - che si sentì gridar vicino: - largo! 19 XIV | immagini, recenti e confuse, sentì un gran bisogno di mangiare 20 XIV | un crocchio; e fermatosi, sentì che vi discorrevan di congetture, 21 XIV | mossi -. Renzo però non sentì che i complimenti; chi gli 22 XV | rumore straordinario che si sentì nella strada: e non poté 23 XV | venivano con visi accesi, sentì che parlavan d'un forno, 24 XVI | tocco di questa corda, si sentì venir freddo, e diede un 25 XVII | scomparve, gli tornò il polso, sentì il sangue scorrer libero 26 XVII | tepido per tutte le vene, sentì crescer la fiducia de' pensieri, 27 XVII | de' remi; ma non videsentì nulla. Se fosse stato qualcosa 28 XVIII | che, una bella mattina, si sentì che il padre Cristoforo 29 XX | vedendola affatto solitaria, sentì crescere la paura, e allungava 30 XX | strada. Andando avanti, sentì uno di que' due, che diceva: - 31 XX | la riconobbe subito, e si sentì il cuore batter più forte.~" 32 XXI | una specie di letargo. Si sentì da capo rimescolare il sangue, 33 XXI | fece tre salti; e subito si sentì scorrere il paletto negli 34 XXI | febbricitante.~Si riscosse quando sentì picchiare; e, alzando la 35 XXI | Rimessasi a sedere in terra, sentì entrar nell'animo una certa 36 XXI | stando così immoto a sedere, sentì arrivarsi all'orecchio come 37 XXI | e dopo qualche momento, sentì anche l'eco del monte, che 38 XXIV | fece gli occhi rossi, e sentì in cuore una tenerezza ricreatrice; 39 XXIV | allorché, domandando di lui, si sentì rispondere che non c'era 40 XXIV | intelletto, cercò, frugò, sentì di dentro un cozzo d'idee 41 XXVII | e in salvo e avvertito, sentì un gran sollievo, e non 42 XXVIII| incertezza. Si discusse, si sentì il parere della Sanità; 43 XXXIII| non ci trovò la spada, e sentì in vece una trafitta più 44 XXXIII| dovesse esser preparato, si sentì dare come una stretta al 45 XXXIV | fatti forse quaranta passi, sentì un altro - olà - che un 46 XXXIV | strada. Passato quel pezzo, sentì gridare: - o quell'uomo! - 47 XXXIV | strada in cui doveva voltare, sentì venir da quella un vario 48 XXXIV | meridionale dell'edifizio, che si sentì in quella moltitudine un 49 XXXVI | tal momento d'aspettativa, sentì questa parte del solenne 50 XXXVI | senza accidenti; quando si sentì dietro le spalle un - oh! - 51 XXXVII| dentro il suo; e quel che sentì, a quella vista, non si 52 XXXVII| lettore. Cercò d'Agnese; sentì che stava bene, e gli fu 53 XXXVII| poté vedere nel lazzeretto, sentì, con più dolore che maraviglia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License