Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] veci 4 veda 12 vedano 1 vede 51 vedendo 35 vedendola 1 vedendoli 1 | Frequenza [« »] 51 potrebbe 51 stanza 51 te 51 vede 51 vuole 50 affatto 50 certa | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze vede |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 III | guardate, guarda egli stesso e vede... che cosa? Un bel mucchio 2 V | Egli v'assisterà: Egli vede tutto: Egli può servirsi 3 V | padre, ma è grossa. Si vede che lei non conosce il mondo.~- 4 VIII | veduto, spalanca l'uscio, vede un letto; addosso: il letto 5 XII | per iscapitarci, ognun vede che bel piacere dovesse 6 XII | farina, né grano. Ora si vede la cosa chiara e lampante; 7 XIII | finestre, come quando si vede venire avanti un tempo nero, 8 XIV | qualunque galantuomo. Si vede dunque chiaramente che il 9 XV | conoscessi, vossignoria vede bene che non avrei avuto 10 XV | viene alle mani uno che, si vede, non vorrebbe altro che 11 XVI | notizie, senza dar sospetto, vede pendere una frasca da una 12 XVI | qualche tiro a Milano; perché vede bene, il furbo, che qui 13 XVII | guarda giù; e, di tra i rami, vede una barchetta di pescatore, 14 XVII | buon segno", pensa Renzo; vede il cugino, gli corre incontro. 15 XIX | di questi, il quale non vede che la sua causa, non sente 16 XIX | suo punto; mentre l'altro vede in un tratto cento relazioni, 17 XIX | scenario, prima del tempo, e si vede un cantante che, non pensando, 18 XIX | padre molto reverendo. Lei vede; siamo una casa, abbiamo 19 XX | che basisce per nulla? Se vede armi, è capace di morir 20 XXII | governo della biblioteca, si vede un intento d'utilità perpetua, 21 XXIV | abbiamo fatto del male: si vede che non era la volontà del 22 XXV | accoglienze: ora, ognun vede come ci fosse incamminato. 23 XXV | matrimonio.~Quand'ecco si vede spuntare il cardinale, o 24 XXV | suo povero parroco. Perché vede bene, monsignore; vossignoria 25 XXVI | a quel poverino. Già si vede che non era destinato... 26 XXVIII | per moggio. È, come ognun vede, la più onesta.~Ma questo 27 XXVIII | dello stesso mese (e non si vede perché così tardi), pubblicò 28 XXVIII | col fine, il lettore lo vede: come valessero in fatto 29 XXVIII | disciplina, né, anche volendo, si vede come avrebbero potuto riuscire 30 XXX | che li voglia invitare!"~- Vede ora, signor padrone, - gli 31 XXX | approvare tutto quello che si vede.~Alla Malanotte, trovarono 32 XXX | a incomodarla: e, come vede vossignoria illustrissima, 33 XXX | temporale d'autunno, si vede dai palchi fronzuti d'un 34 XXXII | attentamente. Uno che passava, li vede e si ferma; gli accenna 35 XXXII | partito prendere. Né si vede come sarebbe andata a finire, 36 XXXII | sia ordine consueto, si vede sempre un aumento, una sublimazione 37 XXXII | quegli unti velenosi". Si vede ch'era uno sfogo segreto 38 XXXIII | alzarsi, guarda all'uscio, lo vede aprirsi, vede presentarsi 39 XXXIII | all'uscio, lo vede aprirsi, vede presentarsi e venire avanti 40 XXXIII | monatti, in una parola; vede mezza la faccia del Griso 41 XXXIII | Abbondio.~- Son qui, come lei vede. Si sa niente di Lucia?~- 42 XXXIV | sempre più il rumore, e vede spuntar dalla cantonata 43 XXXIV | mercato di granaglie, si vede un andare e venire di gente, 44 XXXIV | monatto: - tu lo meriti: si vede che sei un bravo giovine. 45 XXXIV | quello della sua cantina? Vede bene: si fa certe vite: 46 XXXIV | cappuccini, è vicino alla porta, vede spuntar l'angolo del lazzeretto, 47 XXXIV | alza in punta di piedi, e vede un cavallaccio che andava 48 XXXVI | dimenticatevi di me: si vede che non eravamo destinati! 49 XXXVIII| anche prima: sicché lei vede che il darmi una occasione 50 XXXVIII| parte del crocicchio, si vede un rialto, come un poggetto 51 XXXVIII| letto scomodo più o meno, e vede intorno a sé altri letti,