Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravità 9
gravosa 2
gravoso 1
grazia 51
grazie 23
graziosa 1
grazioso 3
Frequenza    [«  »]
51 braccio
51 cento
51 costui
51 grazia
51 pensato
51 pensava
51 potrebbe
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

grazia
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 III | vedremo, vedremo. - Per grazia del cielo, - continuò Lucia, - 2 IV | profondamente, e chiese una grazia. - Permettetemi, padre, - 3 V | genti. Mi dica un poco, di grazia, se i feciali che gli antichi 4 VIII | fermata di più, appunto in grazia vostra.~- Oh perché? - domandò 5 VIII | attraversaron la piazza, dove per grazia del eielo, non c'era ancora 6 VIII | studierò di non mancare alla grazia che mi fa, scegliendomi 7 IX | e andò solo a chieder la grazia. Dopo qualche tempo, ricomparve 8 IX | interruppe la signora. - Di grazia, padre guardiano, non mi 9 IX | trovava, avrebbe avuto di grazia che le facessero qualche 10 X | atto di chi annunzia una grazia singolare, continuò: - ognuna 11 XI | che seppe, gli disse: - di grazia, quel signore. - Che volete, 12 XI | straziano in questa maniera la grazia di Dio. Ci davan poi ad 13 XII | cappello, per ricever quella grazia di Dio; uno corre a una 14 XIII | lavoranti: giacché, per grazia del cielo, accade talvolta 15 XIII | giustizia: un po' di luogo di grazia -. Sopraffatto poi e come 16 XIII | alla moltitudine, con una grazia affettuosa, come se fosse 17 XIII | ritirassero un poco. - Di grazia, - diceva anche lui, - signori 18 XIII | invaghito di quella buona grazia, pareva quasi d'aver fatto 19 XIII | affamatori. Si tirin da parte, di grazia. Sì, sì; io sono un galantuomo, 20 XIV | bastasse farla entrare in grazia a quelli che giravano per 21 XIV | e rispondeva con buona grazia. Bisogna andar da Ferrer, 22 XV | Renzo; e pregando, con buona grazia, quegli altri che lo lasciassero 23 XV | Bisogna ch'io vada fuori, in grazia d'un forestiero capitato 24 XV | eccellenza.~- Mi faccia grazia, vossignoria: come può mai 25 XV | impazzata, senza garbograzia. Di maniera che a uno che 26 XVI | s'accostò, e disse: - di grazia, quel signore, da che parte 27 XVII | quel pensiero, che, in grazia appunto di così amorevoli 28 XXIII | chiamaste a questo convito di grazia, perché mi faceste degno 29 XXIV | E dopo avere ottenuta la grazia, pentirsi della promessa, 30 XXV | imposizion delle mani, della grazia del sacerdozio? Basta il 31 XXVI | tu non ci puoi stare, in grazia di quel birbone, e anche 32 XXVI | abbandoneranno ora che... La grazia che chiedo per me al Signore, 33 XXVI | per me al Signore, la sola grazia, dopo la salvazion dell' 34 XXVI | capir la cosa con buona grazia, spiegargli che ho promesso, 35 XXVI | sempre alla Madonna questa grazia. Se avessi qualche altra 36 XXVII | antiperipatetica del Cardano, in grazia del suo valore in astrologia; 37 XXIX | monti, finita questa poca grazia di Dio, - e così dicendo, 38 XXX | chiuso con gran cura; ma, per grazia del cielo, ciò non avvenne 39 XXXI | fatto un simil corso. Per grazia del cielo, che non sono 40 XXXIII | quella d'Agnese; e la sola grazia, che sperava dal cielo era 41 XXXIV | un po' d'amore e di buona grazia, bisogna dire che non ce 42 XXXV | per impedirtela; ti fa una grazia di cui qualchedun altro 43 XXXV | cristiano: e ora, con la grazia del Signore, sì, gli perdono 44 XXXV | innocente; forse serba la grazia alla tua sola preghiera, 45 XXXV | preparato, sia a ricevere una grazia, sia a fare un sacrifizio; 46 XXXVI | perché non m'avete fatta la grazia di tirarmi a Voi...! Oh 47 XXXVI | forse ha destinato di far la grazia a quel meschino... (ora 48 XXXVI | Dio vuole, e come, per sua grazia, voglio anch'io, rispose, 49 XXXVI | che chiedo al Signore una grazia, e ben grande: di finire 50 XXXVI | il Signore ci faccia la grazia di rivederci ancora tutti! - 51 XXXVIII| l'aveva fatto entrare in grazia alle donne, raccontando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License