Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bracciali 1
bracciate 1
bracciere 1
braccio 51
braccioli 2
bracciolo 1
braccj 1
Frequenza    [«  »]
52 viva
51 andate
51 avere
51 braccio
51 cento
51 costui
51 grazia
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

braccio
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | posti sulle rive; di braccio di fiume, poi lago, poi 2 II | e stizzosa, stendendo il braccio, e battendo il pugno nell' 3 II | Abbondio, afferrandogli il braccio con la mano tremante.~- 4 II | un gran cavolo sotto il braccio, e con la faccia tosta, 5 III | la mente. Ora stendeva il braccio per collera, ora l'alzava 6 IV | le balle, il libro, il braccio, gli comparivan sempre nella 7 IV | Lodovico aveva già ricevuta al braccio sinistro una pugnalata d' 8 V | punto, afferrò fortemente il braccio di Renzo: il suo aspetto, 9 VII | diede addietro, tese il braccio e l'indice verso di essa, 10 VII | tovaglia grossolana sotto il braccio, e un fiasco in mano.~- 11 VII | strascinata, prese tremando un braccio della madre, un braccio 12 VII | braccio della madre, un braccio del promesso sposo, e si 13 VIII | Lucia, con una stretta di braccio; e tutt'e due, in punta 14 VIII | testa, per guardare, e un braccio, per prender la collana; 15 VIII | quattro piedi, Renzo prese un braccio di Lucia, lo strinse, per 16 VIII | letto; se le caccia sotto il braccio, come un cappello di gala, 17 VIII | Agnese, afferrandola per un braccio.~- Diavolo d'una donna! - 18 VIII | che aveva portato sotto il braccio, venne, dalla parte di dentro, 19 VIII | Lucia stava stretta al braccio della madre, e scansava 20 VIII | fondo della barca, posò il braccio sulla sponda, posò sul braccio 21 VIII | braccio sulla sponda, posò sul braccio la fronte, come per dormire, 22 XII | di rispetto, e, con quel braccio teso, pareva che fosse 23 XIII | afferrando con la destra il braccio di quel galantuomo, uscì, 24 XIV | sulla tavola medesima il braccio sinistro e il gomito destro; 25 XV | l'andava scotendo per un braccio, e cercava di fargli intendere 26 XV | ben lesto a tenerlo per un braccio, la voltata sarebbe stata 27 XV | voltò dunque, e, con l'altro braccio che gli rimaneva libero, 28 XV | prendendogli di nuovo il braccio.~- Ohe! che prepotenza è 29 XV | gridò Renzo, ritirando il braccio. - Oste! o l'oste!~- Lo 30 XVIII | perché non predica sempre a braccio, come faceva qui, per i 31 XVIII | regolare, dalla prudenza e dal braccio del signore zio. Io ho cercato 32 XX | armi migliori, e con un braccio più pronto; veniva sola, 33 XXIV | con la donna che le dava braccio, gli andò dietro; don Abbondio 34 XXIV | nuove in lui) sorreggendo il braccio di Lucia, l'aiutò ad entrarvi, 35 XXVI | esclamò Lucia, gettandole un braccio al collo, e nascondendo 36 XXIX | operazione, di prenderlo per un braccio, come un ragazzo, e di strascinarlo 37 XXIX | col breviario sotto il braccio, col cappello in capo, e 38 XXX | disse il sarto, dandogli di braccio a rimontare in carrozza: - 39 XXX | gridato, tutt'e due col braccio teso, e con l'indice appuntato 40 XXXIII| islanciarsi ad acchiappar quel braccio teso per aria; una voce 41 XXXIII| destò. Lasciò cadere il braccio che aveva alzato davvero; 42 XXXIII| su tutto; prese sotto il braccio un fagottino di panni; si 43 XXXIV | vedevano, con una sporta in braccio, andare a comprar le cose 44 XXXIV | sorretta, a sedere sur un braccio, col petto appoggiato al 45 XXXIV | fatto a' suoi giorni; e, col braccio teso, brandendo in aria 46 XXXV | bambini strillanti, uno per braccio, raccolti allora vicino 47 XXXV | frate, afferrandolo per un braccio, e guardandolo ancor più 48 XXXV | stringeva e scoteva forte il braccio di Renzo, girava l'altra 49 XXXV | dicendo, rigettò da sé il braccio di Renzo, e si mosse verso 50 XXXVI | nell'antico vigore, diano un braccio fraterno ai fiacchi; giovani, 51 XXXVI | n'uscì con la sporta in braccio, tornò da Renzo, gli disse: -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License