Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presi 6
presidente 10
presiedono 1
preso 50
presolo 3
presontuosa 1
pressante 4
Frequenza    [«  »]
50 lettera
50 monastero
50 pensò
50 preso
50 qual
50 sera
49 discorso
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

preso
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 III | andò. All'entrare, si sentì preso da quella suggezione che 2 III | e quale equivoco avesse preso, gli troncò il nastro in 3 IV | congiuntura; e il partito fu preso. Fece chiamare il guardiano, 4 V | quando il podestà avrebbe preso terra; ma don Rodrigo, stimolato 5 VI | e, così dicendo, aveva preso tra le dita, e metteva davanti 6 VIII | replicò don Abbondio: e, preso l'involtino, si rimesse 7 IX | Quelle monache che avevan preso il tristo incarico di far 8 X | tutto è cancellato. Avete preso il solo partito onorevole, 9 X | rimanesse; ma perché l'avete preso di buona voglia, e con buona 10 X | stessa prontezza che avrebbe preso la fuga dinanzi un oggetto 11 X | che questa signora t'abbia preso a ben volere, e voglia proteggerci 12 XI | mie mani. Uno che si fosse preso il divertimento di farmi 13 XI | un bel rumore; e io l'ho preso, perché mi veniva in taglio; 14 XII | settentrionale del duomo, e ha preso nome dagli scalini che c' 15 XII | raggiunger colui che aveva preso come per guida; voltò il 16 XII | rammentarsi comune d'un concerto preso, piuttosto che l'accettazione 17 XIII | e raddoppiare i picchi, preso da un nuovo soprassalto 18 XIII | scatenato peggio, chi l'avesse preso con le brusche, e non gli 19 XV | la tavola e la panca; e, preso con una mano un lume, con 20 XV | perché la giustizia avesse preso tant'animo, da venire a 21 XVI | era buono a qualcosa, fu preso. E poi torna in campo quel 22 XVII | titolo di madre, n'aveva preso il linguaggio e il cuore, 23 XVII | che garbo il giovine aveva preso lo strumento, e sl disponeva 24 XVII | non c'è rimedio: hanno preso quel vizio; non lo smetton 25 XVIII | trovato e il non trovato, il preso e il lasciato, diligenter 26 XVIII | Attilio certamente avrebbe già preso la tromba, e messo tutti 27 XVIII | cosa s'era ottenuto? S'era preso un impegno: un impegno un 28 XVIII | nostro padre predicatore ha preso il volo, non si può prevedere 29 XVIII | che l'ha con lui, che l'ha preso a provocarlo in tutte la 30 XVIII | Attilio; e il conte zio, preso da una cassetta del suo 31 XIX | stesso padre Cristoforo ha preso a cozzare con mio nipote, 32 XIX | quando un povero frate è preso a noia da voi altri, o da 33 XXIV | piatto in un tovagliolo, e preso questo per le quattro cocche, 34 XXIV | di pietà e di maraviglia, preso dall'entusiasmo medesimo 35 XXVIII | vedendosi, per dir così, preso il posto da' nuovi concorrenti 36 XXX | rispose don Abbondio, - mi son preso l'ardire di venire, in queste 37 XXX | vossignoria illustrissima, mi son preso anche la libertà di menar 38 XXXII | medesimo luogo dove era stato preso. Questa storia, creduta 39 XXXII | Soggiunge che lui aveva preso, in gran segreto, i concerti 40 XXXIII | grido, i monatti avevan preso la rincorsa verso il letto; 41 XXXIII | avrebbe pensato? T'avevo preso per Paolin de' morti, che 42 XXXIV | barbieri, da che era stato preso e condannato, come untor 43 XXXVI | avvide subito per chi veniva preso, e che il campanello era 44 XXXVII | soglia del lazzeretto e preso a diritta, per ritrovar 45 XXXVII | di no. Sai dove la m'ha preso? proprio alla porta del 46 XXXVII | certo, dico, che ci avrebbe preso gusto, e sarebbe stato l' 47 XXXVII | le cose, anche , avevan preso rapidamente una bonissima 48 XXXVII | desolazione; e aveva già preso il partito di disfarsi d' 49 XXXVIII| quelli che l'avevan già preso a noia, e anche persone 50 XXXVIII| direbbe che la peste avesse preso l'impegno di raccomodar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License