Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
i 1145
ianuae 1
iddio 6
idea 48
ideale 2
ideali 1
idee 26
Frequenza    [«  »]
49 venir
48 destra
48 dovuto
48 idea
48 nello
48 opera
48 sinistra
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

idea
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | antica. Chi non ne avesse idea, ecco alcuni squarci autentici, 2 VI | il padre Cristoforo. All'idea di strapazzo e di villanià, 3 VI | tanto tempo, associata l'idea di sofferenza e di silenzio, 4 IX | risvegliasse immediatamente l'idea del chiostro, e che fosse 5 IX | d'esprimer bene la loro idea, se non con le parole: - 6 IX | devi farti monaca. Era un'idea sottintesa e toccata incidentemente, 7 IX | cervello della fanciullina l'idea che già lei doveva esser 8 IX | e lo voleva in fatti. L'idea della necessità del suo 9 IX | necessità del suo consenso, idea che, fino a quel tempo, 10 IX | avvenire gradito. Dietro questa idea però, ne compariva sempre 11 IX | tenerlo per dato; e, a questa idea, l'animo della figlia era 12 IX | compresa da una confusa idea di doveri, s'immaginava 13 X | rifuggì spaventata da questa idea; cercò in fretta un'altra 14 X | le rendevan più odiosa l'idea del luogo dove alla fine 15 XIII | male in quel caso; ma l'idea dell'omicidio gli cagionò 16 XVI | del tratto non aveva un'idea precisa; ma, allora come 17 XVII | che potesse avere alcuna idea del luogo donde venisse, 18 XVII | al doge, e ha detto: che idea è venuta a que' signori 19 XIX | fargli balenar dinanzi l'idea di quel ripiego, e metterlo 20 XIX | rinfrescare, ogni momento, l'idea della superiorità e della 21 XIX | imprimere negli animi una grand'idea di quanto egli potesse volere 22 XX | ogni tanto nell'animo l'idea confusa, ma terribile, d' 23 XX | male e del gran bene. L'idea del dovere, deposta come 24 XXI | che gl'importasse; anzi l'idea di rivederli, di trovarsi 25 XXI | loro, era un nuovo peso, un'idea di schifo e d'impiccio. 26 XXII | quasi annessa nelle menti un'idea di santità e di preminenza, 27 XXII | non se n'aveva neppur l'idea. Dimodoché arricchir tali 28 XXIV | pensasse più... Ma una tale idea, appena trovata, mise sottosopra 29 XXIV | e di paragonarlo con l'idea che da lungo tempo s'eran 30 XXVII| rammentò della cosa, ebbe un'idea fugace e confusa del personaggio; 31 XXVII| continuato.~Ma per avere un'idea di quel carteggio, bisogna 32 XXVII| nella mente della giovine l'idea che vi s'era formata in 33 XXXI | che basti da sé a darne un'idea un po' distinta e ordinata; 34 XXXI | di quella peste; sicché l'idea che se ne ha generalmente, 35 XXXI | incerta, e un po' confusa: un'idea indeterminata di gran mali 36 XXXI | si possa immaginare), un'idea composta più di giudizi 37 XXXI | inutile a chi voglia farsi un'idea più compita della cosa, 38 XXXI | febbri pestilenziali: l'idea s'ammette per isbieco in 39 XXXI | ci s'è attaccata un'altra idea, l'idea del venefizio e 40 XXXI | attaccata un'altra idea, l'idea del venefizio e del malefizio, 41 XXXI | quale altera e confonde l'idea espressa dalla parola che 42 XXXII| stato d'opinioni, con l'idea del pericolo, confusa com' 43 XXXIV| sinistro; ma che volete? quell'idea un po' più distinta d'un 44 XXXIV| sentirsi dire: è morta; quell'idea l'aveva così colpito che, 45 XXXV | rabbuiandosi sempre più, davano idea d'un annottar tempestoso; 46 XXXV | la rabbia riaccesa dall'idea di quel dubbio aveva fatto 47 XXXVI| cos'è stato? una vostra idea. Sapete cosa dovete promettere 48 XXXVI| detto anche lei che l'è un'idea storta? Lei, che v'ha fatto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License