Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sii 1 sij 2 sijno 2 silenzio 46 silenziosa 1 silenziosi 1 silenzioso 1 | Frequenza [« »] 46 oggi 46 saper 46 sguardo 46 silenzio 46 spalle 46 teneva 45 momenti | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze silenzio |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | parte tollerati con astioso silenzio, o impugnati con vane proteste, 2 I | bocconi amari inghiottiti in silenzio, glielo avevano esacerbato 3 III | e tutt'e tre rimasero in silenzio, e in un abbattimento che 4 III | gride non erano state in silenzio su questa moda. Comanda 5 IV | pensando, tacevano, e, in quel silenzio, lo scandolo era più manifesto. 6 IV | doveva esser consacrata. Il silenzio ch'era imposto a' novizi, 7 V | si fermò sulla soglia, in silenzio. Alzando la faccia, per 8 V | altro. Regnava quivi un gran silenzio; e un passeggiero avrebbe 9 VI | l'idea di sofferenza e di silenzio, che, a quel complimento, 10 VI | erano stati qualche tempo in silenzio; Lucia preparando tristamente 11 VI | le parve maturo, ruppe il silenzio in questi termini:~- Sentite, 12 VII | sospetti altrove, d'impor silenzio alla povera Agnese, d'incutere 13 VIII | l'orecchio: solitudine e silenzio. Lascia due altre sentinelle 14 VIII | immoto dell'aria, per l'ampio silenzio della notte, quel primo 15 VIII | pezzo di buon trotto, in silenzio, voltandosi, ora l'uno ora 16 VIII | ripreso fiato, ruppe il silenzio, domandando a Renzo com' 17 VIII | soddisfacente. Continuarono in silenzio la loro strada, e poco dopo, 18 VIII | pregato, alcuni momenti, in silenzio, il padre, con voce sommessa, 19 XI | poteva passare affatto sotto silenzio; e sopra tutto, che un tiro 20 XIII | per chiedere un po' di silenzio. Quando n'aveva ottenuto 21 XIII | creò un momento di generale silenzio. Ferrer, fermatosi quel 22 XVII | ora, sentiva in quel vasto silenzio, rimbombare i tocchi d'un 23 XX | immagine, apparendogli nel silenzio della notte, nella sicurezza 24 XXI | Anche le tenebre, anche il silenzio, gli facevan veder nella 25 XXII | bisbigli, un nome ripetuto, e silenzio. Lui, voltatosi a uno di 26 XXII | chiamata che risonò nel silenzio generale, dovette venire 27 XXIII | dirò così, gl'imponeva silenzio.~La presenza di Federigo 28 XXIII | ma sbalordito, stava in silenzio. - E che? - riprese, ancor 29 XXIII | e tutt'e tre salirono in silenzio.~ 30 XXIV | d'avere interpretato il silenzio: il pover'uomo aprì la bocca, 31 XXIV | come per mantener quel silenzio improvviso; alzò la testa, 32 XXIV | finì, e tutto rimase in silenzio. Per quanto vari e tumultuosi 33 XXVI | comandò la trasgressione e il silenzio: voi avete trasgredito, 34 XXVI | zitto; ma non era più quel silenzio forzato e impaziente: stava 35 XXVI | costernata. Voleva sdegnarsi del silenzio tenuto con lei; ma i gravi 36 XXVIII| mezzani, e ci curviamo in silenzio sotto gli estremi; sopportiamo, 37 XXXI | partecipavano al governatore: silenzio che accusa a un tempo una 38 XXXIII| ischerzo, che passarla sotto silenzio: la peste.~Dopo un lungo 39 XXXIII| sentiva, per dir così, un silenzio di morte che ci regnava 40 XXXIV | quella solitudine, quel silenzio, così vicino a una gran 41 XXXIV | passeggieri, era ben raro che quel silenzio di morte fosse rotto da 42 XXXIV | guidavano; altri camminavano in silenzio, senza mostrar dolore, né 43 XXXV | c'è nessuno che rompa il silenzio; e il cacciatore cammina 44 XXXVI | ginocchio: e si stava in gran silenzio, aspettando quel che fosse 45 XXXVI | fermò lì, aspettando in silenzio. Poco dopo, lo vide chiuder 46 XXXVII| non vorremmo passar sotto silenzio; e, per due almeno, crediamo