Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sguaiata 1 sguaiato 3 sguardi 4 sguardo 46 sguattero 2 sguazzar 1 sguazzava 1 | Frequenza [« »] 46 occhiata 46 oggi 46 saper 46 sguardo 46 silenzio 46 spalle 46 teneva | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze sguardo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | muri, donde, alzando lo sguardo, non iscoprite che un pezzo 2 I | spiegano, a uno a uno, allo sguardo, e che l'acqua riflette 3 I | dirizzando, com'era solito, lo sguardo al tabernacolo, vide una 4 I | se leggesse, spingeva lo sguardo in su, per ispiar le mosse 5 I | passo così legato, con uno sguardo così adombrato, con un viso 6 II | Abbondio, col volto, e con lo sguardo di chi ha in bocca le tanaglie 7 IV | apparisse, rattristava lo sguardo e il pensiero. Ogni tanto, 8 IV | mezzo della sala, con lo sguardo a terra, e il mento in aria, 9 V | con la fronte alta, con lo sguardo sicuro, col petto rilevato, 10 VI | d'essi, fissando, con uno sguardo bieco d'amor rabbioso, la 11 VII | grave e pietosa, e con uno sguardo che comandava amorevolmente 12 VIII | Ma, fin dove arrivava lo sguardo, non appariva indizio di 13 IX | veniva corrisposta con uno sguardo distratto, o sprezzante, 14 X | essa verso il padre uno sguardo tra atterrito e supplichevole, 15 X | dettata; quando, alzato lo sguardo alla faccia del padre, quasi 16 XI | capitasse, e sottrarre a ogni sguardo la bussola fino alla notte 17 XVII | correre. Alzando poi lo sguardo, vide il vasto piano dell' 18 XVII | approdi. Il pescatore gira uno sguardo lungo la riva, guarda attentamente 19 XXI | voce tremante, fissando lo sguardo attonito in viso alla vecchia.~- 20 XXI | incrociate sul petto, e con lo sguardo immobile sur una parte del 21 XXI | non rappresentava allo sguardo che una successione di guazzabugli. 22 XXIII | aspetto dell'innominato il suo sguardo penetrante, ed esercitato 23 XXIII | suo labbro, il volto, lo sguardo, ogni moto ne spirava il 24 XXIII | cui riposar con fiducia lo sguardo, che il lettighiero, il 25 XXIV | precipitosamente; poi fissò ancora lo sguardo su que' due visi, e disse: - 26 XXIV | abbassando la voce, e con uno sguardo timido e sospettoso. - E 27 XXIV | aveva potuto tener fermo lo sguardo, di quell'aspetto reso ora 28 XXIV | atterrato e confuso quello sguardo, presa da un misto sentimento 29 XXIV | fronte s'era rialzata; lo sguardo aveva ripreso la solita 30 XXIV | cuore.~Lucia rispose con uno sguardo che diceva di sì, tanto 31 XXIV | messa, la notte avanti; lo sguardo vi corse; si fece nella 32 XXVI | alzando dubbiosamente lo sguardo, fu tutto maravigliato, 33 XXXIII| Il quale, fulminato uno sguardo in giro su tutto l'uditorio, 34 XXXIV | squadrandolo da lontano, con uno sguardo sospettoso; e tanto più, 35 XXXIV | iscansarli; quando il suo sguardo s'incontrò in un oggetto 36 XXXIV | villanelle; e andando con lo sguardo dietro al suono, per iscoprire 37 XXXV | costretto a ritirare lo sguardo contristato, e come abbagliato 38 XXXV | cammina pensieroso, con lo sguardo a terra; e la villana, zappando 39 XXXV | tutto attraeva e fermava lo sguardo, capre mescolate con quelle, 40 XXXV | in quell'atto, con quello sguardo, se non a un nato dalle 41 XXXV | istantanea, gli ferì lo sguardo, e gli mise l'animo sottosopra. 42 XXXV | Andava anche lui fissando lo sguardo nel giovine che veniva verso 43 XXXV | d'aspettativa, e con uno sguardo che ammoniva.~Ma Renzo, 44 XXXV | una curiosità inquieta, lo sguardo sugli altri oggetti, vide 45 XXXV | spalancati gli occhi, ma senza sguardo; pallido il viso e sparso 46 XXXVI | lo scorse tutto con lo sguardo; ma non vedeva di là altro