Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santuari 1
sapendo 10
sapendolo 1
saper 46
sapere 70
saperla 2
saperle 1
Frequenza    [«  »]
46 metter
46 occhiata
46 oggi
46 saper
46 sguardo
46 silenzio
46 spalle
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

saper
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | Ragazzacci, che, per non saper che fare, s'innamorano, 2 II | vostra.~- Penso che lo voglio saper subito, sul momento -. E, 3 III | orecchio; perché, vedete, a saper ben maneggiare le gride, 4 VII | autore protesta di non ne saper nulla; e io credo che nemmen 5 VII | giochetto solito...~Bisogna saper che Menico era bravissimo 6 VII | diavolo vi vien voglia di saper tante cose, quando siete 7 VIII | mi sia dispiaciuto di non saper bene tutta la storia, per 8 VIII | che corron qua e , senza saper dove; tanto che li raccozzò 9 VIII | trema nelle tenebre, senza saper di che.~- E la casa? - disse 10 IX | si trovava ridotta, senza saper per quanto tempo, alla vita 11 X | Forse se ne sarebbe potuto saper di più, se, in vece di cercar 12 XI | d'un cappuccino? Bisogna saper raddoppiare a tempo le gentilezze 13 XI | trovare... questa sera, voglio saper dove sono. Non ho pace. 14 XI | quel bel verso, chi volesse saper donde venga, è tratto da 15 XI | trovarsi sur una strada, senza saper dove anderebbe a posarsi; 16 XI | disabitata. Andando avanti, senza saper cosa si pensare, vide per 17 XIV | cose; che lui non le può saper tutte, specialmente quelle 18 XIV | se un furfantone volesse saper dov'io sono, per farmi qualche 19 XV | volete girare il mondo, senza saper da che parte si levi il 20 XVI | galoppò un pezzo, senza saper dove. Quando gli parve d' 21 XVI | riuscivan sempre a voler saper qualcosa, il sospetto diveniva 22 XVII | gli dava fastidio il non saper di certo se essa fosse 23 XVIII | ogni settimana, di far loro saper le sue nuove, per quel mezzo, 24 XVIII | della madre; ma la smania di saper qualche cosa, e la sicurezza 25 XXI | una più che curiosità di saper cosa mai potesse comunicare 26 XXIII | lettighiero si voltava, per saper quale dovesse prendere: 27 XXIV | curiosità a monsignore di saper tutta la storia, e mi toccasse 28 XXIV | finora non ha mai fatto saper nulla. Che non abbia ancora 29 XXV | vostra giustificazione, vuol saper da voi il perché non abbiate 30 XXVI | scoppietta, non ne vuol saper nulla; ma alla fine s'accende 31 XXVI | vedere che non ha mai fatto saper nulla: ma eh! deve andar 32 XXVI | fatemi scrivere, fatemi saper che è sano; e poi... non 33 XXVI | e poi... non mi fate più saper nulla.~Agnese, tutta intenerita, 34 XXVI | senza che Agnese potesse saper nulla di Renzo. Né lettere 35 XXVI | velette, se mai si potesse saper qualcosa di più positivo, 36 XXVI | poi curiosi, che volessero saper da Bortolo il perché quel 37 XXVII | gente in campo non ne voleva saper nulla.~Così i due alleati 38 XXVIII | giudizio delle leggi), o il saper di fatto quale fosse in 39 XXX | spiare e fiutare, venne a saper di certo che alcune masserizie 40 XXX | pace.~- Ma se non ne voglio saper nulla di queste cose, - 41 XXXII | eran ridotti a dire di non saper più che partito prendere. 42 XXXIII | benedetta disgrazia di non saper tener la penna in mano. 43 XXXIII | poca distanza, non poterne saper nulla? E rimaner, Dio sa 44 XXXIII | viva, e di cominciare a saper da lei qualcheduna delle 45 XXXVII | avrebbe anche desiderato di saper qualcosa de' suoi antichi 46 XXXVIII| che la ci arrivasse; il saper che Renzo aveva avuto a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License