Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lettighieri 1
lettighiero 7
letto 90
lettore 46
lettori 8
lettovi 1
lettuccio 8
Frequenza    [«  »]
46 effetto
46 furon
46 grand'
46 lettore
46 metter
46 occhiata
46 oggi
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

lettore
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 Intro | storia, può essere che al lettore ne paia altrimenti, ma a 2 Intro | per la loro stranezza, il lettore sarebbe più tentato di negarla.~ 3 Intro | per due ragioni che il lettore troverà certamente buone: 4 I | vivere.~Don Abbondio (il lettore se n'è già avveduto) non 5 II | fosse stato. Risparmio al lettore i lamenti, le condoglianze, 6 III | Azzecca-garbugli. Lascio poi pensare al lettore, come dovessero stare in 7 V | voci d'accomodamento.~Il lettore sa che in quell'anno si 8 VI | Questioni importanti; ma che il lettore risolverà da sé, se ne ha 9 VI | ci conviene informare il lettore. Dopo la partenza del frate, 10 VII | sera.~Convien però che il lettore sappia qualcosa di più preciso, 11 VII | concerti, perché, come il lettore vedrà, non son necessari 12 VII | preoccupato di ciò che il lettore sa, e infastidito, e anche 13 VIII | anche Carneade: e il lettore era rimasto arrenato. In 14 IX | osservate, pesate da un lettore tanto impreveduto, tanto 15 XI | discorsi altrui. Ma, come il lettore sa, ciò che la rendeva imbrogliata 16 XI | però che, a questo nome, il lettore si lasci correre alla fantasia 17 XII | guerra, fece ciò che il lettore s'immagina certamente: nominò 18 XVII | dire ciò che sentisse: il lettore conosce le circostanze; 19 XVII | faccia troppo maravigliare il lettore, dobbiamo informarlo che 20 XVIII | perché, come abbiam detto al lettore, il cappuccino aveva sperato 21 XX | che dovrete fare.~Se il lettore si ricorda di quello sciagurato 22 XX | retta alle sue parole; e il lettore può avere inteso che quella 23 XXII | E come mai, dirà codesto lettore, tante opere sono dimenticate, 24 XXIV | raccontarglieli. Ma, come il lettore sa, era una storia che nessuno 25 XXVII | voglian dire una cosa; il lettore, stando alla pratica che 26 XXVII | non se la prendesse col lettore interprete: tremava, inorridiva, 27 XXVII | dubitare se veramente il lettore abbia una gran voglia d' 28 XXVII | de' quali certamente il lettore s'interessa di più, se a 29 XXVIII | avessero a fare col fine, il lettore lo vede: come valessero 30 XXX | Perpetua, se gl'immagini il lettore. Partirono; fecero, secondo 31 XXXI | missione: era la seconda, se il lettore se ne ricorda, per quella 32 XXXI | quel mese; ma certo, il lettore ce ne dispensa.~Sia come 33 XXXII | fermato su que' casi, il lettore non si curerebbe più certamente 34 XXXIII | dall'inquietudini che il lettore sa, e contristata dallo 35 XXXIV | quale dovrem condurre il lettore, non ci fermeremo ora a 36 XXXV | Capitolo XXXV~S'immagini il lettore il recinto del lazzeretto, 37 XXXV | descriverlo a parte a parte, né il lettore lo desidera; solo, seguendo 38 XXXVI | questo pianto. Ma forse il lettore domanda dal canto suo chi 39 XXXVI | averne contratta.~Pensi il lettore che suono facessero all' 40 XXXVII | quel che possa averne il lettore. Cercò d'Agnese; sentì che 41 XXXVII | e son certo che, se il lettore, informato come è delle 42 XXXVII | che n'era più passato.~Al lettore noi lo faremo passare in 43 XXXVII | di secondar la fretta del lettore, ci son tre cose appartenenti 44 XXXVII | almeno, crediamo che il lettore stesso dirà che avremmo 45 XXXVIII| vicendevoli se le immagini il lettore.~La mattina seguente, di 46 XXXVIII| quelli all'immaginazion del lettore. Le dimostrazioni di Lucia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License