Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] granai 1 granaio 1 granati 1 grand' 46 grande 42 grandeggiava 1 grandezza 1 | Frequenza [« »] 46 deve 46 effetto 46 furon 46 grand' 46 lettore 46 metter 46 occhiata | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze grand' |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | Fece, come per istinto, un grand'inchino, e disse: - se mi 2 III | fermandosi distintamente, con grand'espressione, sopra alcuni 3 V | indizio d'abitanti. Due grand'avoltoi, con l'ali spalancate, 4 V | veduto il padre, gli fece un grand'inchino, acquietò le bestie, 5 VII | piuttosto con Agnese, la grand'operazione della sera, proponendo 6 VIII | luna, e variato qua e là di grand'ombre. Si distinguevano i 7 IX | che proferiva il nome d'un grand'amico. Convien poi dire che 8 IX | due presentate facevano grand'inchini: la signora accennò 9 IX | studiati. Gertrude stava con grand'ansietà, aspettando una risposta 10 XI | e trovò ch'era farina. "Grand'abbondanza", disse tra sé, " 11 XI | cappuccini, con quattro grand'olmi davanti. Noi ci rallegriamo, 12 XIV | così imperfetta d'un così grand'apparato, parte brontolavano, 13 XVI | si mise a mangiare con grand'appetito, stando, nello stesso 14 XVI | come si pensasse colà sul grand'avvenimento nel quale egli 15 XVII | di poter reggere, senza grand'incomodo, per quelle due 16 XIX | reverendo, che poteva destare un grand'incendio. Tra buoni amici, 17 XIX | compagnia.~Un grande studio, una grand'arte, di gran parole, metteva 18 XIX | imprimere negli animi una grand'idea di quanto egli potesse 19 XX | nessuno. Per un affare di grand'importanza, che vi dirò poi, 20 XXII | egregio, tutti i mezzi d'una grand'opulenza, tutti i vantaggi 21 XXIV | po' più distintamente la grand'avventura nella quale si 22 XXIV | quand'è stato sbarbato un grand'albero, il terreno rimane 23 XXIV | bocconi, a discorrere con grand'enfasi, in mezzo all'interruzioni 24 XXIV | è servito di voi per una grand'opera, per fare una gran 25 XXIV | guastava la compiacenza del grand'onore ricevuto. E quante 26 XXV | ospiti era nata subito una grand'amicizia: e dove nascerebbe, 27 XXV | signora, essa fece loro grand'accoglienza, e molte congratulazioni; 28 XXV | cardinale. Andò subito dal grand'ospite, il quale, lasciatolo 29 XXVII | Don Ferrante passava di grand'ore nel suo studio, dove 30 XXVIII | com'erano, più a descriver grand'avvenimenti, che a notarne 31 XXIX | e desinarono, se non con grand'allegria, almeno con molta 32 XXIX | visita del cardinale. - Grand'uomo! - diceva; - grand'uomo! 33 XXIX | Grand'uomo! - diceva; - grand'uomo! Peccato che sia passato 34 XXX | dai palchi fronzuti d'un grand'albero uscire da ogni parte 35 XXXI | indeterminata di gran mali e di grand'errori (e per verità ci fu 36 XXXI | confessare a un tempo un grand'inganno e una gran colpa), 37 XXXI | accatastata produsse una grand'impressione di spavento nella 38 XXXIII | nella gola, scoppiò in un grand'urlo; e si destò. Lasciò 39 XXXIII | era ormai vero. Dopo un grand'urlo, dopo un ultimo e più 40 XXXIV | vicino, dove uscirebbe d'una grand'incertezza, dove potrebbe 41 XXXV | il prossimo. Pregò, con grand'istanza, d'esserci richiamato, 42 XXXVI | attento alla strada, con una grand'impazienza d'arrivare, e 43 XXXVII | che l'incomodasse, era un grand'appetito: ché una consolazione 44 XXXVIII| gran cavaliere, e per quel grand'uomo che è... No, no, mi 45 XXXVIII| vorrà che si dica che è un grand'uomo. Lo dico, e lo voglio 46 XXXVIII| casa loro, ora che i due grand'inciampi, don Rodrigo e il