Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] effetti 16 effettiva 1 effettivamente 1 effetto 46 efficace 3 efficacemente 1 efficaci 2 | Frequenza [« »] 46 campo 46 chiaro 46 deve 46 effetto 46 furon 46 grand' 46 lettore | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze effetto |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | vagabondi, e del pessimo effetto che tal sorta di gente, 2 I | seriamente ad estirparlo. A quest'effetto, spedì a Pandolfo e Marco 3 I | o, se producevan qualche effetto immediato, era principalmente 4 I | conservarsi. Così accadeva in effetto; e, all'apparire delle gride 5 II | dell'avvenire, fecero l'effetto. Affannato e balordo, si 6 IV | prodotto qualche tristo effetto; e alla sollecitudine di 7 VII | farà più sicuramente l'effetto. Ma non l'andate a cercare, 8 VIII | appunto quella che fece l'effetto. Se il padre si fosse messo 9 IX | bocca del padre, facevan più effetto di tutte l'altre insieme. 10 X | lasciar trasparire sul viso l'effetto che quelle parole le producevano 11 X | modo di far realmente e in effetto, ciò che si dice in proverbio, 12 XII | operando lentamente quel tristo effetto in tutto il milanese: le 13 XII | salutevole come inevitabile effetto, il rincaro.~Ma quando questo 14 XII | moltitudine attribuiva un tale effetto alla scarsezza e alla debolezza 15 XIII | terribile e irreparabile effetto: veniva a spender bene una 16 XIII | s'adoprano per produr l'effetto contrario: taluni mossi 17 XIII | procellosa. Faceva poi un effetto mirabile il sentire che 18 XIV | che ormal, per mandare a effetto una cosa, bastasse farla 19 XIX | lui per aver ragione in effetto; molti anche, avendo ragione, 20 XIX | forza producevan sempre l'effetto medesimo, d'imprimere negli 21 XXII | di temperamento; ed era l'effetto d'una disciplina costante 22 XXIV | serio. E ora, a veder l'effetto di quella paura in un animo 23 XXV | sentono, ma ne senton meno in effetto. Ma ora, chi si sarebbe 24 XXV | cui vi siete trovato in effetto? Ah! se per tant'anni d' 25 XXV | primo timore, perché era un effetto della vostra miseria; avrete 26 XXVI | parole non erano state senza effetto.~- Ora, - proseguì questo, - 27 XXVII | ogni mezzo, per mandarla ad effetto. Stava assidua al lavoro, 28 XXVII | dolce, e ottener meglio l'effetto, operando sull'animo in 29 XXVIII | luoghi, per mandarla ad effetto, i cadaveri crescono nelle 30 XXVIII | e cambiata spesso; ma in effetto era stata cattiva, scarsa, 31 XXVIII | moltitudine, o perché fosse in effetto un po' sbalordito, non dava 32 XXIX | avrebbe potuto aver altro effetto, che di stornare i suoi 33 XXIX | sola adoprata a produrre un effetto voluto da tutt'e due.~Così 34 XXXI | intelligenza di causa e d'effetto, di corso, di progressione. 35 XXXI | ma, in alcuni luoghi, effetto consueto dell'emanazioni 36 XXXI | delle paludi, e negli altri, effetto de' disagi e degli strapazzi 37 XXXI | de' cani, e senza cattivo effetto; aggiungono, esser loro 38 XXXII | arbitrario, e temeva che, se l'effetto non avesse corrisposto, 39 XXXII | preoccupati, il sentire faceva l'effetto del vedere. Gli animi, sempre 40 XXXII | malìe, per le quali ogni effetto diveniva possibile, ogni 41 XXXII | attribuivano i più quell'effetto; l'attribuivano alla facilità 42 XXXII | giorno. Si fecero a quest'effetto costruire in fretta capanne 43 XXXII | di cose camminò, e fece effetto, fino a un certo tempo; 44 XXXVII | rimanevano spesso senza effetto, quando non l'avessero avuto 45 XXXVII | terreni, potesse impedir l'effetto virtuale de' corpi celesti! 46 XXXVIII| accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli