Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] compunto 2 compunzione 5 comunali 1 comune 44 comunemente 4 comuni 15 comunica 2 | Frequenza [« »] 45 verità 44 anno 44 cerca 44 comune 44 fatte 44 figlia 44 fra | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze comune |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | più oscuro e di forma più comune. Per un buon pezzo, la costa 2 I | noi siamo i servitori del comune.~- Or bene, - gli disse 3 II | stesso tempo di braverìa, comune allora anche agli uomini 4 III | domandi pure a tutto il mio comune, che sentirà che non ho 5 III | stranamente diverso dal comune, facendo più aperta professione 6 IV | tempi, era il ripiego più comune, per uscir d'impicci. Ma 7 IV | folla, esprimevano il voto comune; e, col consiglio, venne 8 IV | a que' tempi, cosa tanto comune, che gli orecchi d'ognuno 9 IV | ricevere una soddisfazione comune. A mezzogiorno, il palazzo 10 V | Milano! Ma! non è un affare comune; sarei abbandonato. Costui 11 VI | amor rabbioso, la vivanda comune, pareva pensare alla porzione 12 X | o combattesse l'opinion comune, con sue ragioni particolari: 13 XI | cugino, e l'onore del nome comune, secondo le idee che aveva 14 XI | opinione o in quella passione comune, che la scarsezza del pane 15 XII | trasportati da una rabbia comune, predominati da un pensiero 16 XII | predominati da un pensiero comune, conoscenti o estranei, 17 XII | Parve il rammentarsi comune d'un concerto preso, piuttosto 18 XV | loro sotto questa legge comune. Quindi è che, in simili 19 XVIII | Rodrigo, a far visita al loro comune zio del Consiglio segreto. ( 20 XIX | paternità d'un affare di comune interesse, da concluder 21 XIX | puntiglio; diviene un affare comune; e allora... anche chi è 22 XIX | prudenziale, un ripiego di comune convenienza, per impedire 23 XXI | manifestamente una fretta e una gioia comune; e quel rimbombo non accordato 24 XXII | un sottrar libri all'uso comune: una di quelle coltivazioni, 25 XXII | discrezione e ritegno non comune, come ognuno sa, negli uomini 26 XXIII | riverenza a tutt'e due in comune.~L'arcivescovo andò avanti, 27 XXIV | sempre fuori della schiera comune, sempre capo.~Stavano adunque 28 XXV | amici e d'amiche, tutto il comune, si può dire, che le aspettava, 29 XXVII | generiche, e quel vocabolario comune, d'influssi, d'aspetti, 30 XXVIII| perduto, per la condizion comune, quel loro pane scellerato, 31 XXVIII| proporzionata all'ignoranza comune di chi la sente e di chi 32 XXVIII| viva e salubre: il pozzo comune, doveva esser la gora che 33 XXIX | andavan di conserva a un fine comune, senza far mai pace, poté 34 XXXI | malattia, divenuta troppo comune e troppo palese per andarne 35 XXXII | il vocabolo fu ben presto comune, solenne, tremendo. Con 36 XXXII | ricevuto allora nella scienza comune d'Europa, delle polveri 37 XXXII | secondo il calcolo più comune, a mille dugento, mille 38 XXXII | trovarono nella confusion comune, nel rilasciamento d'ogni 39 XXXII | della forza d'un'opinione comune anche sulle menti più nobili. 40 XXXII | espressamente. "Era opinion comune, - dice a un di presso, - 41 XXXII | nascosto, per paura del senso comune.~I magistrati, scemati ogni 42 XXXIII| incessante della calamità comune, andava Renzo verso casa 43 XXXIV | alle finestre, a pregare in comune; avreste sentito un bisbiglio 44 XXXVII| luoghi di questa storia, cosa comune a que' tempi, che i decreti,