Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stracci 1
stracco 3
strada 260
strade 43
stradetta 6
stradette 3
stradicciole 1
Frequenza    [«  »]
43 presso
43 quegli
43 sta
43 strade
43 viaggio
42 affare
42 autorità
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

strade
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | correvano, e corrono tuttavia, strade e stradette, più o men ripide, 2 III | dopo quell'incontro, le strade mi facevan tanta paura...~ 3 V | sua testa, con quelle sue strade coperte, con que' suoi fili 4 VIII | case aggiunte a case, le strade che sboccano nelle strade, 5 VIII | strade che sboccano nelle strade, pare che gli levino il 6 XII | Renzo arrivò in Milano, le strade e le piazze brulicavano 7 XII | farebbe. Avanti giorno, le strade eran di nuovo sparse di 8 XII | le lingue fuori, per le strade, e, quando furon stracchi 9 XIV | della strada. Ma tutte le strade del contorno erano seminate 10 XIV | quelli che giravano per le strade, - signori miei! - gridò, 11 XV | venire, aveva visto per le strade un certo movimento, da non 12 XVI | lasciandosi guidar dalle strade in cui si trovava incamminato, 13 XVII | paesi, nell'osterie, per le strade! Pensava bensì che finalmente 14 XVII | tutta quella turba delle strade, poi don Abbondio, poi don 15 XVIII | canaglia che girava per le strade, in tutt'altra attitudine 16 XIX | Madrid. A Roma si va per più strade; a Madrid egli andava per 17 XIX | noi, senz'andar per altre strade, che potrebbero... E perciò, 18 XX | i pendìi, il fondo, le strade praticate dentro. Quella 19 XX | sventurata tentò tutte le strade per esimersi dall'orribile 20 XXIII | patire. Dove c'eran due strade, il lettighiero si voltava, 21 XXV | di non farsi veder per le strade.~Don Rodrigo, fulminato 22 XXVIII | in gran parte deserte; le strade, un indicibile spettacolo, 23 XXVIII | si strascicavan per le strade che avevano per tanto tempo 24 XXVIII | giravano e abitavano le strade della città, tenendosi ritti 25 XXVIII | deboli.~Qua e per le strade, rasente ai muri delle case, 26 XXVIII | giorno, si sentiva per le strade un ronzìo confuso di voci 27 XXVIII | cadaveri crescono nelle strade ogni giorno più; a proporzion 28 XXVIII | giacevano infermi per le strade e per le piazze, ci vennero 29 XXVIII | strascicarsi stentando per le strade. Visto ciò, si credé bene 30 XXIX | a nascondere, o per le strade che conducevan direttamente 31 XXX | mucchi o seminati per le strade; un'aria pesante, zaffate 32 XXXI | venivano arrestati nelle strade dal popolo, e condotti alla 33 XXXII | con le loro preci. L'altre strade, mute, deserte; se non che 34 XXXII | crocicchi, o piazzette, dove le strade principali sboccan ne' borghi, 35 XXXII | levar dalle case, dalle strade, dal lazzeretto, i cadaveri; 36 XXXIV | tutte le piazze e nelle strade più spaziose, affinché i 37 XXXIV | quell'altre sei o otto strade che aveva da passare per 38 XXXIV | desolate: quella crociata di strade che si chiamava il carrobio 39 XXXIV | pochi che andavan per le strade, non se ne sarebbe per avventura, 40 XXXIV | strascicavano o giacevano per le strade, de' poveri, de' fanciulli, 41 XXXIV | nel voto silenzioso delle strade, e, rimbombando nelle case, 42 XXXVII | facesse quando trovava due strade; se quella poca pratica, 43 XXXVIII| Canterelli, dove s'incrocian due strade; e da una parte del crocicchio,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License