Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tornano 2 tornar 14 tornarci 1 tornare 42 tornarono 8 tornarsene 1 tornasse 5 | Frequenza [« »] 42 soltanto 42 speranza 42 terrore 42 tornare 41 alzando 41 attilio 41 bravo | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze tornare |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | fuorché i bravi. Che fare? tornare indietro, non era a tempo: 2 II | giovine in forse un momento di tornare indietro, per metterlo alle 3 III | mano nel resto.~- E per far tornare il buon tempo, che rimedio 4 VII | chi vado in furia? Volete tornare indietro, ora? e farmi fare 5 VII | informarlo di tutto, dobbiam tornare un passo indietro, e ritrovar 6 VIII | rimasto aperto, e aveva voluto tornare indietro. Non c'era che 7 VIII | per fin che tu non possa tornare a viver qui tranquillamente. 8 IX | poteva separarlo da essi, né tornare un momento a quelle fuggitive 9 X | tutto: tocca a me a farne tornare tutto il vantaggio e tutto 10 X | si partì.~Gertrude, nel tornare, non aveva troppa voglia 11 X | occasione così decisiva, per tornare indietro, e in qual maniera, 12 X | soffrir tutto, piuttosto che tornare all'ombra fredda e morta 13 XII | chi si fermava, chi voleva tornare indietro, chi diceva: - 14 XV | altra parte. Io cercherò di tornare più presto che posso.~Ciò 15 XVI | avreste fatto voi altri?~- Tornare indietro.~- Sicuro; e così 16 XVII | nozze in quattro salti, e tornare subito trionfante a casa 17 XVIII | spada alle mani. E poi, come tornare, o come rimanere in quella 18 XVIII | c'è.~- Oh! starà molto a tornare?~- Ma...? - disse il frate, 19 XVIII | E non si sa quando possa tornare? così a un di presso?~- 20 XIX | immunità, si risolvette di tornare a casa, e vi tornò difatti; 21 XIX | e li fanno così spesso tornare indietro. La fama de' tiranni 22 XX | faceva ogni sforzo per farli tornare, per ritenere o per riafferrare 23 XXI | gli parve un sollievo il tornare a quella prima immagine 24 XXIV | monsignore; ché lui doveva tornare alla parrocchia addirittura, 25 XXIV | ribrezzo che Lucia provava nel tornare sopra memorie così recenti 26 XXIV | innocenza, a cui non poteva tornare; una riconoscenza, una fiducia 27 XXV | miracolo! È vero che s'hanno a tornare a vedere; ma le daremo un' 28 XXV | giacché la pecora non poteva tornare a star così vicino alla 29 XXVI | tutt'e due; e poi ci farà tornare insieme. Tra otto o nove 30 XXVII | tempo e molta fatica per tornare a quella qualunque calma 31 XXVIII | mutar sorte, almeno per non tornare sotto un cielo divenuto 32 XXXIII | sarebbe stata una bella cosa, tornare in figura di vincitore a 33 XXXIII | Sempre l'ha con questo tornare, lei. Per tornare, tanto 34 XXXIII | questo tornare, lei. Per tornare, tanto n'avevo a non movermi. 35 XXXV | il più piccolo segno di tornare in sé, avvisatemi subito, 36 XXXVI | spiegarvi le cose, e farvi tornare in voi; lui vi farà mettere 37 XXXVI | ma pensate se non voglio tornare! Tornerei se fosse in capo 38 XXXVI | cominciava a riaversi, e a tornare in sé; ché, fin dal principio 39 XXXVI | voto.~- Ma non è peccato tornare indietro, pentirsi d'una 40 XXXVII | era nel comandare, doveva tornare in tanto meno nell'eseguire. 41 XXXVIII| voglio che andiamo; per non tornare a dargli addosso subito. 42 XXXVIII| E ora, se vi dovesse tornare a insegnare, vi direbbe