Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sollevò 2
sollievo 12
solo 143
soltanto 42
soluzione 1
somaglia 2
some 1
Frequenza    [«  »]
42 pace
42 piuttosto
42 soggiunse
42 soltanto
42 speranza
42 terrore
42 tornare
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

soltanto
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | nostra storia. Ne accenneremo soltanto una del 13 febbraio dell' 2 I | le procedure, studiate soltanto a liberare il giudice da 3 I | questo vantaggio a difesa soltanto; gli astuti e i facinorosi 4 I | netto, che ogni parte abbia soltanto dell'una o dell'altro. Sopra 5 IV | essere i suoi compagni; soltanto gli avrebbe voluti più trattabili. 6 IV | tutto il parentado: dice soltanto ch'eran tutti smaniosi d' 7 IV | vita claustrale: diremo soltanto che, adempiendo, sempre 8 V | quali la nostra storia dice soltanto che non facevano altro che 9 VIII | mezzo il cielo. S'udiva soltanto il fiotto morto e lento 10 IX | irrevocabilmente stabilita. Rimaneva soltanto da decidersi se sarebbe 11 IX | famiglia, lasciandovela soltanto unita quanto bisognava per 12 XI | generale ha voluto che obblighi soltanto a non confidare il segreto, 13 XII | già al lavoro, videro soltanto alcuni starsene, come esitando, 14 XIV | lo dica.~Noi riferiremo soltanto alcune delle moltissime 15 XVI | correre, mentre conveniva soltanto camminare; e adagio adagio, 16 XIX | questo mondo, non c'era soltanto i personaggi che facevan 17 XIX | amici del pari, ma, come soltanto potevan piacere a lui, amici 18 XX | di riconoscere, occupato soltanto a vivere come se non ci 19 XXI | occupazione, d'ogni volere, pieno soltanto di memorie intollerabili; 20 XXIII | preparate, e s'aspettava soltanto la donna che il curato avrebbe 21 XXIV | rifiutava modestamente, dicendo soltanto che aveva sbagliato la vocazione; 22 XXVI | l'iniquità non si fonda soltanto sulle sue forze, ma anche 23 XXVII | ceteris paribus, anche soltanto un po' meno danneggiati 24 XXVII | perché non ne possedeva soltanto quelle nozioni generiche, 25 XXVIII | dell'esercito, lasciando soltanto sei mila uomini in Susa, 26 XXXI | non è, per dir la verità, soltanto di rappresentar lo stato 27 XXXI | parte de' viventi. C'era soltanto alcuni a cui non riuscissero 28 XXXI | tradizioni comuni allora, non qui soltanto, ma in ogni parte d'Europa: 29 XXXI | delle campane. Né si disse soltanto allora: tutte le memorie 30 XXXII | Né tali cose accadevan soltanto in città: la frenesia s' 31 XXXII | opposizione di sorte alcuna. Soltanto, il tribunale suddetto ordinò 32 XXXII | vote d'abitanti, o abitate soltanto da qualche languente, da 33 XXXII | sospetti... Non del vicino soltanto si prendeva ombra, dell' 34 XXXII | Da principio, si credeva soltanto che quei supposti untori 35 XXXIV | faceva di continuo, non soltanto, ma in varie parti delle 36 XXXIV | quel luogo, e non in quello soltanto, ma in tutte le piazze e 37 XXXIV | parole di conforto: né adulti soltanto, ma ragazzetti, ma fanciulline 38 XXXV | tutto il resto. L'occhio soltanto era quello di prima, e un 39 XXXVI | risoluto, come di chi pensa soltanto a risparmiare l'altrui debolezza; 40 XXXVI | e per la Provvidenza; ma soltanto fin che potesse aver nuove 41 XXXVII | fermarsi la notte, premuroso soltanto di portarsi avanti, d'arrivar 42 XXXVIII| suo naturale. Accennerò soltanto che, in mezzo all'allegria,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License