Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pacatamente 1
pacatezza 4
pacato 2
pace 42
pacifica 1
pacifici 2
pacifico 1
Frequenza    [«  »]
42 certi
42 circostanze
42 grande
42 pace
42 piuttosto
42 soggiunse
42 soltanto
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

pace
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | Renzo si potesse mandare in pace con un bel no, via; ma vorrà 2 I | così a togliergli la sua pace. Non conosceva don Rodrigo 3 III | Le donne consigliaron la pace, la pazienza, la prudenza. - 4 IV | ne ricevette il bacio di pace. Un - bravo! bene! - scoppiò 5 V | interessatissimo, com'è, per la pace, ha fatto proposizioni...~- 6 VI | casa , si vive in santa pace, fuor dell'unghie di questo 7 VI | da metterle il cuore in pace.~- Domattina, - disse Renzo, - 8 VII | a dar nuovi ordini.~- La pace sia con voi, - disse, nell' 9 VII | vergognava, non poteva darsi pace, che un frate avesse osato 10 X | la signora non ebbe più pace. Non passò però molto tempo, 11 XI | saper dove sono. Non ho pace. A Pescarenico, subito, 12 XI | abbondanza, godiamola in santa pace.~In tanto arrivava altra 13 XII | abituale, anche in piena pace, delle truppe alloggiate 14 XIII | animi.~I partigiani della pace, ripreso fiato, secondavano 15 XIII | avevano cooperato a mandare in pace un po' di gente, e a tenere 16 XVII | così splendido, così in pace. Se Renzo si fosse trovato 17 XVII | bisogna prenderselo in santa pace. Per questa gente, dar del 18 XVIII | signore zio. Non mi darei pace, se fossi cagione di farle 19 XIX | anche chi è amico della pace... Sarebbe un vero crepacuore 20 XIX | pubblico, hanno bisogno di pace, di non aver contese, di 21 XXII | Lasciala dormire in pace; guarda di non la disturbare; 22 XXIII | pensieri solenni e benevoli, la pace interna d'una lunga vita, 23 XXV | rifarle meglio.~- Prendete in pace anche questa separazione, 24 XXV | quello non v'avrà dato pace, quello v'avrà eccitato, 25 XXVI | e che metta il cuore in pace, e ch'io non posso mai mai 26 XXVI | scomparso -. Per mandar poi in pace i più insistenti, senza 27 XXVII | consiglio di mettere il cuore in pace, e di non pensarci più.~ 28 XXVII | dettando, - che io il cuore in pace non lo voglio mettere, e 29 XXVIII | parevano offrire e chieder pace. Altri che, anche nella 30 XXVIII | abborracciata alla meglio una pace col re d'Inghilterra, aveva 31 XXIX | compensar danni, chieder pace, soccorrer poveri, sempre 32 XXIX | fine comune, senza far mai pace, poté parere, in certa maniera, 33 XXX | premeva più di stare in pace.~- Ma se non ne voglio saper 34 XXXI | ne mettesse il cuore in pace.~Ma arrivando senza posa 35 XXXIII | s'incamminò con la sua pace, bastandogli d'arrivar vicino 36 XXXIV | addio, Cecilia! riposa in pace! Stasera verremo anche noi, 37 XXXIV | un pensiero: di morire in pace. Pure, in tanta confusione, 38 XXXVI | farà mettere il cuore in pace.~- Il cuore in pace! Oh! 39 XXXVI | cuore in pace.~- Il cuore in pace! Oh! questo, levatevelo 40 XXXVI | e tondo che il cuore in pace non lo metterò mai. Voi 41 XXXVI | Tornate, con sicurezza e con pace, ai pensieri d'una volta, 42 XXXVIII| non ne vuoi: vattene in pace. Ti piacerà?~- Eh! so io


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License