Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
granaio 1
granati 1
grand' 46
grande 42
grandeggiava 1
grandezza 1
grandezze 1
Frequenza    [«  »]
42 avrà
42 certi
42 circostanze
42 grande
42 pace
42 piuttosto
42 soggiunse
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

grande
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | Avola, Conte di Burgeto, grande Ammiraglio, e gran Contestabile 2 III | innanzi -. Renzo fece un grande inchino: il dottore l'accolse 3 III | la quarta, coperta da un grande scaffale di libri vecchi 4 III | il miracolo fu tanto più grande, come sentirete. Quel brav' 5 IV | armati da capo a piedi, con grande accompagnamento di bravi; 6 V | uomo erudito, quell'uomo grande, che sapeva a menadito tutte 7 V | privato del re don Filippo il grande, nostro signore! - esclamò, 8 V | il fracasso era forse più grande che se ci fosse stato disparere. 9 VI | ch'io porto al suo abito è grande: ma se qualche cosa potesse 10 VI | io te ne voglio fare uno grande.~- Parla, parla; comandami 11 VII | tratto: talvolta comparisce grande l'ostacolo a cui s'era appena 12 VIII | la batte; il tumulto era grande, quando arriva un altro, 13 VIII | loro una più certa e più grande.~Di tal genere, se non tali 14 IX | tempo antico erano gente grande, venuta di Spagna, dove 15 XII | dessero un'occhiatina alla grande statua che vi campeggiava, 16 XIV | private". Il chiasso era grande. Un garzone girava innanzi 17 XIV | Sempre la penna per aria! Grande smania che hanno que' signori 18 XVII | conto che richiedesse una grande aritmetica; ma però c'era 19 XVIII | Milano; e dietro alla nuova grande, una serie infinita di particolari, 20 XVIII | Milano era il tempio più grande che fosse negli stati del 21 XIX | resto della compagnia.~Un grande studio, una grand'arte, 22 XIX | dubitarne; ma per tutto un grande studio a scansarne il nome, 23 XX | vecchi e provati amici. Era grande, bruno, calvo; bianchi i 24 XX | carrozza, che già appariva più grande di molto; poi gli alzo al 25 XXII | non ha bisogno d'un più grande sforzo d'ingegno per farle, 26 XXII | dono de' già raccolti con grande studio e spesa da lui, spedì 27 XXII | quelle qualità che fanno il grande scrittore, questo, in cento 28 XXIII | più chiara risposta.~- Dio grande e buono! - esclamò Federigo, 29 XXIII | esclamò: - Dio veramente grande! Dio veramente buono! io 30 XXIV | ad aspettarmi nella sala grande, - disse loro; e dall'alto 31 XXIV | lasciando voto per lui un grande spazio della sala: potevano 32 XXV | così, e ch'era una casa grande, e che ai signori non si 33 XXVII | ritrovarsi insieme: ma un grande avvenimento pubblico mandò 34 XXVIII| avvezza a beneficare in grande; ed era la mano del buon 35 XXVIII| : a' nostri giorni, una grande apertura fatta nel mezzo, 36 XXX | che richiedeva una così grande ospitalità; e in questo 37 XXXII | avessero trovata d'eseguire in grande il loro empio disegno. Si 38 XXXIII| era, in una fabbrica, di grande aiuto al factotum, senza 39 XXXIV | a diritta, l'ultima casa grande a sinistra.~Con una nuova 40 XXXVI | Signore una grazia, e ben grande: di finire i miei giorni 41 XXXVII| necessari: trovò una casa più grande; cosa divenuta pur troppo 42 XXXVII| può spiegare quanto sia grande l'autorità d'un dotto di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License