Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] volte 112 volteggiare 1 volti 5 volto 41 voltò 36 volume 2 volumi 2 | Frequenza [« »] 41 principio 41 tant' 41 uscì 41 volto 40 aspetto 40 domani 40 entrare | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze volto |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 II | proruppe Renzo, con un volto tra l'attonito e l'adirato.~- 2 II | povero sorpreso, con un volto fatto in un istante bianco 3 II | scongiuro, don Abbondio, col volto, e con lo sguardo di chi 4 II | se gli accostò, e, con volto serio e ansioso, alzandogli 5 II | quella nuova in corpo e sul volto. Una fanciulletta che si 6 II | mostra di quand'in quando sul volto delle spose, e, senza scompor 7 III | che si tiravan poi sul volto, come una visiera, all'atto 8 III | elemosina, la madre fece un volto attonito e severo a Lucia, 9 III | Renzo, ed entrando con un volto dispettoso insieme e mortificato, 10 IV | della parte superiore del volto, alle quali un'astinenza, 11 IV | nemico, l'alterazione di quel volto, che passava, in un momento, 12 IV | petto.~C'è talvolta, nel volto e nel contegno d'un uomo, 13 IV | quell'animo sarà un solo. Il volto e il contegno di fra Cristoforo 14 IV | una voce, gli astanti. Il volto del frate s'aprì a una gioia 15 V | Terminata la storia, si coprì il volto con le mani, ed esclamò: - 16 V | punto, alzando gli occhi al volto del padre, vide che s'era 17 VI | fuori il buon frate, il volto del quale rispose a quell' 18 VI | scesa, tutto infocato in volto, commosso e sottosopra, 19 VI | rimase lì, e la guardò con un volto ch'esprimeva più maraviglia 20 VI | te, - disse Agnese, con volto grave. - Che bisogno c'è 21 IX | della voce e i movimenti del volto indicavano manifestamente 22 IX | de' suoi figli, dal suo volto e da ogni sua parola traspariva 23 X | governavano le sue mosse e il suo volto, come per mezzo di redini 24 X | poté chiarirsi che sul volto di lui non c'era più alcun 25 X | commedia; contraffaceva il volto d'una monaca, l'andatura 26 XV | riprese l'altro, con volto serio, - voi non dite tutto 27 XXIII | gli andò incontro, con un volto premuroso e sereno, e con 28 XXIII | verginale: tutte le forme del volto indicavano che, in altre 29 XXIII | uscivan dal suo labbro, il volto, lo sguardo, ogni moto ne 30 XXIII | sull'omero di lui il suo volto tremante e mutato. Le sue 31 XXIII | compostezza, scorgendogli in volto come un grave contento, 32 XXIII | capriccio".~Infatti, sul volto dell'innominato si vedevano, 33 XXIII | Abbondio a scendere.~Quel volto, quelle parole, quell'atto, 34 XXIX | lasciar troppo trasparire nel volto e negli atti il sentimento 35 XXXII | strano, di sospetto nel volto, nel vestito, erano untori: 36 XXXII | la più parte, coperte il volto d'ampi zendali, molte scalze, 37 XXXIII| poteva conoscere nel suo volto pallido e smunto, e in ogni 38 XXXIV | coi segni della morte in volto. Stette a contemplare quelle 39 XXXVI | comparirvi davanti con un volto annoiato e severo; se qualche 40 XXXVI | voglio anch'io, rispose, con volto sereno, il frate. E, tiratala 41 XXXVI | chiedo; - disse Lucia, con un volto non turbato più che di pudore.~