Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cascine 1 cascinotto 1 cascò 1 case 41 caserma 1 casetta 15 casi 31 | Frequenza [« »] 41 alzando 41 attilio 41 bravo 41 case 41 dottore 41 generale 41 misericordia | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze case |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 IV | dal ponte: un gruppetto di case, abitate la più parte da 2 VIII | discorsi continuaron nelle case, e moriron negli sbadigli, 3 VIII | pensare alla custodia delle case. Il padre ne ricevette le 4 VIII | distinguevano i villaggi, le case, le capanne: il palazzotto 5 VIII | nelle città tumultuose; le case aggiunte a case, le strade 6 VIII | tumultuose; le case aggiunte a case, le strade che sboccano 7 XII | andavano a portarne alle solite case. Il primo comparire d'uno 8 XXI | altra che usciva dalle case, e s'avviava, tutti dalla 9 XXVII | aver tre monasteri e due case a cui soprintendere: impresa 10 XXVII | dalla cattedra, delle dodici case del cielo, de' circoli massimi, 11 XXVIII| giudici, di far ricerche nelle case che potessero venir loro 12 XXVIII| accovacciati sulle lastre, lungo le case e le chiese, chiedendo pietosamente 13 XXVIII| invase e spogliate le loro case dalla soldatesca, alloggiata 14 XXVIII| strade, rasente ai muri delle case, qualche po' di paglia pesta, 15 XXVIII| mobili diventavan legna, le case, stalle: senza parlar delle 16 XXVIII| per tutti i buchi delle case, smuravano, diroccavano; 17 XXVIII| davan fuoco anche alle case; e con tanta più rabbia, 18 XXIX | nessuno: la gente era, o nelle case a guardarle, a far fagotto, 19 XXX | tutti portan via; nelle case non resta nulla; crederanno 20 XXX | Avevano abbandonate le loro case, per non esser forti abbastanza 21 XXX | forte che uscivan dalle case; la gente, chi a buttar 22 XXXI | trovato qualche cadavere nelle case, qualcheduno sulla strada. 23 XXXI | piazze, nelle botteghe, nelle case, chi buttasse là una parola 24 XXXI | robe, metteva in sequestro case, mandava famiglie al lazzeretto, 25 XXXI | occorsi nella Città in case Nobili, disposero la Nobiltà, 26 XXXI | si videro le porte delle case e le muraglie, per lunghissimi 27 XXXI | sottosopra: i padroni delle case, con paglia accesa, abbruciacchiavano 28 XXXII | edifizi pubblici, usci di case, martelli. Le nuove di tali 29 XXXII | inchiodar gli usci delle case sequestrate: le quali, per 30 XXXII | preziose; le facciate delle case povere erano state ornate 31 XXXII | pestilenza: levar dalle case, dalle strade, dal lazzeretto, 32 XXXII | poveri sequestrati nelle case, fermandosi agli usci, sotto 33 XXXII | padroni, da nemici nelle case, e, senza parlar de' rubamenti, 34 XXXII | avvicinarsi, s'introducevano nelle case a farne di tutte le sorte. 35 XXXII | se avesse voluto unger le case del contorno; e come al 36 XXXIV | chiese e conventi, e poche case. In cima a questa strada, 37 XXXIV | che corre tra quelle poche case (che allora erano anche 38 XXXIV | spalancati per esser le case disabitate, o invase; altri 39 XXXIV | sigillati, per esser nelle case morta o ammalata gente di 40 XXXIV | monatti ch'entravan nelle case, monatti che n'uscivan con 41 XXXIV | strade, e, rimbombando nelle case, stringeva amaramente il