Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bravi 69 bravissim 1 bravissimo 1 bravo 41 breccia 1 brescia 1 bresciani 1 | Frequenza [« »] 42 tornare 41 alzando 41 attilio 41 bravo 41 case 41 dottore 41 generale | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze bravo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | comunemente riputato per bravo, et aver tal nome, ancorché 2 I | questa sola riputazione di bravo, senza altri indizj, possa 3 I | sola opinione e nome di bravo, come di sopra. Tutto ciò, 4 I | Or bene, - gli disse il bravo, all'orecchio, ma in tono 5 I | Orsù, - interruppe il bravo, - se la cosa avesse a decidersi 6 I | interruppe ancora il bravo, con un riso tra lo sguaiato 7 IV | sinistro una pugnalata d'un bravo, e una sgraffiatura leggiera 8 IV | ricevette il bacio di pace. Un - bravo! bene! - scoppiò da tutte 9 V | addosso; e Agnese disse: - bravo figliuolo.~- Sentite, figliuoli, - 10 VIII | il Grignapoco, ch'era un bravo del contado di Bergamo, 11 IX | spiattellargli sul viso un bravo: non voglio. E perché i 12 XI | quel signore. - Che volete, bravo giovine?~- Saprebbe insegnarmi 13 XI | dicendo: - siete fortunato, bravo giovine; il convento che 14 XI | sbagliare. Dio v'assista, bravo giovine -. E, accompagnando 15 XIII | avrebbe potuto fare il più bravo de' suoi segretari. Al giovane 16 XIV | confuso d'applausi, di - bravo: sicuro: ha ragione: è vero 17 XIV | qui io a servirvi, quel bravo giovine, - disse uno, che 18 XIV | piace? - disse questo.~- Sì, bravo; dello stufato.~- Sarete 19 XIV | pronto a pagarglielo.~- Bravo! bravo! - gridarono, sghignazzando 20 XIV | a pagarglielo.~- Bravo! bravo! - gridarono, sghignazzando 21 XIV | Preparate un buon letto a questo bravo giovine, - disse la guida: - 22 XV | riconoscenza; ma non gli riuscì. - Bravo oste! - gli riuscì però 23 XV | diamine gliel ha detto?~- Bravo, figliuolo, bravo! - rispose 24 XV | detto?~- Bravo, figliuolo, bravo! - rispose il notaio, tutto 25 XV | troppo, e disse a lui: - da bravo, figliuolo; a noi, spicciatevi.~ 26 XV | e esclamò: - pazienza!~- Bravo figliuolo! - disse il notaio: - 27 XVIII | Renzo è conosciuto per un bravo giovine: i più presumono, 28 XVIII | forca, si fece frate.~- Ma bravo! ma bene! La vedremo, la 29 XVIII | conte zio. - Ma bene! ma bravo, padre! Sicuro... infatti..., 30 XX | c'era di guardia qualche bravo; e, dopo avere alquanto 31 XXI | canaglia?" E data una voce a un bravo fidato che dormiva in una 32 XXII | Capitolo XXII~Poco dopo, il bravo venne a riferire che, il 33 XXII | anticamera, mandò il primo bravo che incontrò a far la guardia, 34 XXIII | indietro con un gesto un bravo che accorreva per tenergli 35 XXV | ragioni, anche a voler fare il bravo, non saprei cosa ci si potesse 36 XXIX | accolti. Lo conosco quel bravo signore; e quando ho avuto 37 XXXIV | con le braccia alzate.~- Bravo! bravo! - esclamarono, a 38 XXXIV | braccia alzate.~- Bravo! bravo! - esclamarono, a una voce, 39 XXXIV | fiasco che andava in giro. - Bravo! bel colpo!~- Sei venuto 40 XXXIV | meriti: si vede che sei un bravo giovine. Fai bene a ungere 41 XXXVIII| nominar più d'una volta per un bravo signore davvero, per un