Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volle 35
vollero 4
volo 3
volontà 40
volontari 1
volontaria 1
volontariamente 6
Frequenza    [«  »]
40 roba
40 tornò
40 trovare
40 volontà
40 zio
39 abbiamo
39 fargli
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

volontà
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 IV | focosa, risentita, e una volontà opposta, abitualmente vittoriosa, 2 VI | voleva prender uno contro la volontà de' suoi parenti, facendo 3 VI | Dio? Se fosse contro la volontà de' tuoi parenti, per prendere 4 VII | alla giustizia, e anche la volontà di lagnarsi; e tutte l'altre 5 IX | lo prendevo io di mia volontà. Mi scusi se parlo da sfacciata, 6 IX | dabbene; ma sia fatta la volontà di Dio; sia certa, signora, 7 IX | dipenderebbero dalla sua volontà. Con tutto ciò, la supplica 8 IX | espiarlo. Non già che la sua volontà si fermasse in quel proponimento, 9 X | di volo, per legare una volontà che non si guarda.~Al legger 10 X | per caso... forzassero la volontà della figlia, incorrerebbero 11 X | vi fate monaca di vostra volontà, e il perché e il per come, 12 X | di conoscere la sua vera volontà, per impedire che non le 13 X | Fu dunque fatta la sua volontà; e, condotta pomposamente 14 XIII | qualche parola che indicava la volontà di fare ogni sforzo per 15 XV | ristringeva la legatura, a volontà; e con ciò aveva mezzo, 16 XVI | smettere, di loro spontanea volontà, una usanza così comoda. 17 XVII | non sono venuto via di mia volontà, disse Renzo; e, con la 18 XVIII | cui si trovi più la buona volontà altrui, che la propria convenienza: - 19 XIX | metton tanti ostacoli alla volontà degli uomini, e li fanno 20 XIX | provvedere, e non n'ha la volontà, o non ne trova il verso, 21 XX | riafferrare quell'antica volontà, pronta, superba, imperturbata, 22 XX | occhi e negli orecchi: la volontà potente e sfrenata d'un 23 XXII | altre ne assunse di sua volontà; e furono d'insegnar la 24 XXIII | un tal uomo sia nata la volontà di venirlo a trovare?~- 25 XXIII | cosa possa fare di codesta volontà impetuosa, di codesta imperturbata 26 XXIII | penitenza, quando s'ha buona volontà, si può farla a casa sua, 27 XXIV | illustrissima, e non di mia volontà? Parrebbe che volessi tenere 28 XXIV | si vede che non era la volontà del Signore che la cosa 29 XXIV | la manifestazione d'una volontà con la quale non c'era da 30 XXIV | voce, annunziando che la volontà era mutata, non dava punto 31 XXVI | andasse così: sia fatta la sua volontà -. E la parola morì nel 32 XXVII | rimasero tutti, chi per volontà, chi per forza, nello stato 33 XXVIII| in altre, dove alla buona volontà mancassero i mezzi, chiedevan 34 XXXII | arte era perfezionata, e le volontà più accanite nell'infernale 35 XXXII | un po' di debolezza della volontà, sono misteri del cuore 36 XXXII | attrattiva che dominasse le volontà. I vaneggiamenti degl'infermi 37 XXXVI | sapere, come sperava, la volontà di essa. Del resto, riservata 38 XXXVI | il cuore che vuole, è la volontà: ma voi non potevate offrirgli 39 XXXVI | non potevate offrirgli la volontà d'un altro, al quale v'eravate 40 XXXVII| segue; ma, con tutta la volontà che abbiamo di secondar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License