Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ore 27
orecchi 39
orecchie 4
orecchio 40
organi 1
organizzata 1
orgasmo 1
Frequenza    [«  »]
40 farà
40 mattina
40 medesimo
40 orecchio
40 roba
40 tornò
40 trovare
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

orecchio
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | gli disse il bravo, all'orecchio, ma in tono solenne di comando, - 2 II | col cuor sospeso, e con l'orecchio all'erta.~- Quando vi dico 3 II | quando fu fuor del tiro dell'orecchio della buona donna, allungò 4 II | resto; e stava curvo, con l'orecchio chino sulla bocca di lui, 5 II | in disparte, e dille all'orecchio... ma che nessun senta, 6 II | disse la sua parolina all'orecchio.~- Vo un momento, e torno, - 7 II | curiosità dalla parolina all'orecchio, e dallo sparir della figlia, 8 III | mettergli una pulce nell'orecchio; perché, vedete, a saper 9 IV | rispose: - eh! io fo l'orecchio del mercante -. Egli stesso 10 V | con voce più sommessa, all'orecchio di don Rodrigo.~- Bene, 11 VI | appena tempo di susurrare all'orecchio di Lucia: - bada bene, ve', 12 VIII | sdraiati sul fenile, tendon l'orecchio, si rizzano. - Cos'è? Cos' 13 VIII | di scala, guarda, porge l'orecchio: solitudine e silenzio. 14 VIII | occhio; è buio: vi mette l'orecchio, per sentire se qualcheduno 15 VIII | sbandano; ne addenta uno per un orecchio, e lo tira in ischiera; 16 VIII | gli andava susurrando all'orecchio: - ma padre, padre! di notte... 17 X | sempre nell'intimo dell'orecchio mentale il susurro fantastico 18 XI | tanto si fermava, tendeva l'orecchio, guardava dalle fessure 19 XI | fanno quelle paroline nell'orecchio del signor podestà. Alla 20 XI | catena, tanto che arriva all'orecchio di colui o di coloro a cui 21 XI | insidie, che, venendogli all'orecchio, per mezzo di qualche amico, 22 XIII | dottore gli aveva gridato all'orecchio, facendoglielo vedere in 23 XIII | voltava a bisbigliar nell'orecchio del suo acquattato compagno. - 24 XV | dormire, ripetute al suo orecchio, gli entraron finalmente 25 XVII | camminando, aveva per il suo orecchio un non so che d'odioso. 26 XVIII | sua casa, poteva tenere un orecchio alla strada, e uno al monastero, 27 XXI | fosse, come, perché. Tese l'orecchio a un suono: era il russare 28 XXI | quelle parole risonanti all'orecchio, il signore s'era andato 29 XXI | sedere, sentì arrivarsi all'orecchio come un'onda di suono non 30 XXIV | diceva la buona donna all'orecchio di Lucia.~- Si può dir di 31 XXX | giudizio! - le gridò in un orecchio don Abbondio: - son discorsi 32 XXX | continuò, avvicinandosegli all'orecchio, - ho anche a ringraziarla...~ 33 XXXI | principiarono a dare un po' più orecchio agli avvisi, alle proposte 34 XXXII | dalle finestre, tendevan l'orecchio al ronzìo vagabondo; altri, 35 XXXIV | socchiuso, col capo chinato, e l'orecchio allo spiraglio; e poco dopo 36 XXXV | irresoluto; né, tendendo l'orecchio, avreste saputo distinguere 37 XXXVI | gli vien da quella all'orecchio una voce... Oh cielo! è 38 XXXVI | la sua anima è in quell'orecchio: la respirazione è sospesa... 39 XXXVI | che suono facessero all'orecchio di Renzo tali parole. Ringraziò 40 XXXVIII| Abbondio era sordo da quell'orecchio. Non che dicesse di no;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License