Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] domandi 2 domando 7 domandò 56 domani 40 domata 2 domate 1 domati 1 | Frequenza [« »] 41 uscì 41 volto 40 aspetto 40 domani 40 entrare 40 farà 40 mattina | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze domani |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | ha intenzione di maritar domani Renzo Tramaglino e Lucia 2 I | matrimonio non s'ha da fare, né domani, né mai.~- Ma, signori miei, - 3 I | un galantuomo par mio! e domani com'andrà? - e altre simili 4 III | pazienza, la prudenza. - Domani, - disse Lucia, - il padre 5 IV | pensato un momento, - venga domani, - disse; e assegnò l'ora. 6 VI | molte cose; e vedrò di venir domani al convento.~- C'è qualche 7 VI | non mancate di venir domani.~- Verrò, - rispose il servitore: - 8 VI | sua parte di cervello.~- Domani...~Bene.~- Verso sera...~- 9 VII | non posso dirvi di più. Domani io non verrò quassù; devo 10 VII | Lucia: - verrò dal curato, domani, ora, se volete; verrò. 11 VII | quel che tu vali. Prima di domani, quella Lucia deve trovarsi 12 VII | ordine che gli verrà intimato domani di stare zitto, farà più 13 VII | Che discrezione? Tornate domani.~- Sentite: tornerò o non 14 X | piacerebbe più aspettar fino a domani. Dite: volete che andiamo 15 X | volete che andiamo oggi o domani?~- Domani, - rispose, con 16 X | andiamo oggi o domani?~- Domani, - rispose, con voce fiacca, 17 X | prendendo un po' di tempo.~- Domani, - disse solennemente il 18 X | ha stabilito che si vada domani. Intanto io vo dal vicario 19 X | mancato di rispetto colei! Domani, domani, le laverò il capo 20 X | rispetto colei! Domani, domani, le laverò il capo come 21 X | disse il principe: - perché domani verrà il vicario delle monache, 22 XI | per ora non si può capire. Domani, signore, domani se ne verrà 23 XI | capire. Domani, signore, domani se ne verrà in chiaro.~- 24 XII | fanno ora tanto fracasso, domani o doman l'altro, se ne staranno 25 XIV | l'altra. - A rivederci a domani. - Dove? - Sulla piazza 26 XIV | carta, penna e calamaio; e domani, se la gente saprà regolarsi, 27 XV | quel poco conticino, perché domani io devo uscire per certi 28 XV | andato proprio a cercartela. Domani poi, mi saprai dire che 29 XV | lasciateli fare e dire: domani, domani, vedrete se gli 30 XV | lasciateli fare e dire: domani, domani, vedrete se gli sarà passato 31 XV | a preparar tumulti per domani?~- Quel forestiero, vuol 32 XVI | voluto far davvero. Basta; domani al più tardi, si saprà qualcosa.~- 33 XVI | diceva un altro.~- Se vai domani, vengo anch'io, - disse 34 XVII| giornata! E per arrivare a qual domani, a qual serie di giorni! " 35 XIX | reverendo: meglio oggi che domani. E, - continuava poi, alzandosi 36 XXI | Non istate poi a dirgli domani ch'io non v'ho fatto coraggio. 37 XXI | madre. "E poi? che farò domani, il resto della giornata? 38 XXV | sopra, andava d'oggi in domani, senza dir nulla. I suoi 39 XXIX| sono arrivati a Balabbio; domani son qui: tali eran le voci 40 XXX | spandeva ne' tali paesi, domani anderebbe addosso ai tali