Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aspetterebbe 1
aspetterò 1
aspetti 8
aspetto 40
aspira 1
aspirare 1
aspirato 1
Frequenza    [«  »]
41 tant'
41 uscì
41 volto
40 aspetto
40 domani
40 entrare
40 farà
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

aspetto
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | si poteva distinguer dell'aspetto, non lasciavan dubbio intorno 2 II | con una tale energia, l'aspetto di Renzo divenne così minaccioso, 3 II | che ho da parlarle, che l'aspetto nella stanza terrena, e 4 II | radunate, e, accomodando l'aspetto e la voce, come poté meglio, 5 IV | gentiluomo, vinto da quell'aspetto, e trasportato dalla commozione 6 IV | il suo contegno, come l'aspetto, annunziava una lunga guerra, 7 V | braccio di Renzo: il suo aspetto, senza perder d'autorità, 8 VIII | mente, non meno che lo sia l'aspetto de' suoi più familiari; 9 IX | una monaca ritta. Il suo aspetto, che poteva dimostrar venticinque 10 IX | in casa, volevano lodar l'aspetto prosperoso della fanciullina, 11 X | intollerabile; e talvolta l'aspetto di qualche altro personaggio 12 XI | mordevano il dito: il suo aspetto era brutto come le sue passioni. - 13 XV | parole, nella pronunzia, nell'aspetto e negli atti. "Una giornata 14 XVII | con passo franco, e con l'aspetto rianimato: nessuno parlò; 15 XX | gentile che non fosse l'aspetto, si voltò, e disse: - quella 16 XXIII | qualche momento, fisso nell'aspetto dell'innominato il suo sguardo 17 XXIII | vi si manifesta nel mio aspetto, vi par egli ch'io dovessi 18 XXIII | restare a desinare con noi. V'aspetto. Intanto, io vo a pregare, 19 XXIII | riconoscente, un'umile gioia nell'aspetto venerabile di Federigo; 20 XXIII | di commiato, dicendo: - v'aspetto -. Si voltò a salutar don 21 XXIV | movimento, quel punto d'aspetto, il primo apparire di persone 22 XXIV | innominato, alla vista di quell'aspetto sul quale già la sera avanti 23 XXIV | fermo lo sguardo, di quell'aspetto reso ora più squallido, 24 XXIV | di dare occhiate a quell'aspetto così ammansato senza debolezza, 25 XXIV | il tono di quella voce, l'aspetto, il contegno, e soprattutto 26 XXVI | dignità presente, quell'aspetto e quel linguaggio, lo facessero 27 XXVI | maravigliato, nel veder l'aspetto di quell'uomo, che non gli 28 XXVIII | vestiti; e diversi anche nell'aspetto: facce dilavate del basso 29 XXVIII | meno doloroso di questo aspetto di vigore abbattuto, l'aspetto 30 XXVIII | aspetto di vigore abbattuto, l'aspetto d'una natura più presto 31 XXVIII | recinto a segno di prendere aspetto e, presso molti, nome di 32 XXXI | severo, di pensieri come d'aspetto. Furono accettati con gran 33 XXXIV | dava al passeggiero quell'aspetto di solitudine e d'abbandono, 34 XXXIV | convoglio, una donna, il cui aspetto annunziava una giovinezza 35 XXXIV | Ma non era il solo suo aspetto che, tra tante miserie, 36 XXXV | ministri, tanto diversi d'aspetto e di maniere e d'abito, 37 XXXVI | altro cappuccino, con un aspetto serio, e con un bastone 38 XXXVII | fignolo ordinario. Già l'aspetto del paese compariva mutato; 39 XXXVII | Abbondio, in quel tempo d'aspetto, dirò che stavano alla larga 40 XXXVIII| e la vecchiezza, il cui aspetto era come un attestato di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License