Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ordite 2 ordo 1 ore 27 orecchi 39 orecchie 4 orecchio 40 organi 1 | Frequenza [« »] 39 furono 39 giro 39 morte 39 orecchi 39 pare 39 parlar 39 sedere | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze orecchi |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 IV | cosa tanto comune, che gli orecchi d'ognuno erano avvezzi a 2 IV | egli parlava; tutti gli orecchi eran tesi. Quando fra Cristoforo 3 VI | censure non arrivavano agli orecchi del padrone che accompagnate 4 VII | sentendosi fischiare ancora agli orecchi quell'esordio di profezia, 5 VII | stava a occhi aperti, e a orecchi tesi, s'accorgesse che qualche 6 VII | e dall'altra, sotto gli orecchi, e terminava in trecce, 7 VIII | il rumore era giunto agli orecchi d'altre persone che vegliavano, 8 VIII | guardano in su, stanno in orecchi: tutto quieto. Altri corrono 9 XI | uomo o di ferro, rizza gli orecchi acuti, e gira due occhi 10 XII | era sentita risonare agli orecchi; per tutto lamenti, minacce, 11 XII | andando, guardava e stava in orecchi, per ricavar da quel ronzìo 12 XII | sentito dir io, con quest'orecchi, da una mia comare, che 13 XIII | al cuore, si turava gli orecchi in fretta. Poi, come fuori 14 XV | almeno di non farlo, stava in orecchi, e gli pareva che il ronzìo 15 XV | a pensare, tendendo gli orecchi, e piegando la testa all' 16 XV | a sinistra, a tender gli orecchi. Non c'era però concorso 17 XVI | nello stesso tempo, in orecchi, senza che paresse suo fatto, 18 XVI | bocche! da turarsene gli orecchi, se non fosse stato che 19 XVII | soffermava ogni tanto; stava in orecchi, per veder se sentiva quella 20 XVII | d'acqua corrente. Sta in orecchi; n'è certo; esclama: - è 21 XVII | prima volta che gli ferì gli orecchi quello scocco, così inaspettato, 22 XVIII | il contorno; viene agli orecchi del padre Cristoforo; il 23 XVIII | vanno susurrandosi agli orecchi l'uno con l'altro, che è 24 XIX | con gli occhi, con gli orecchi, con tutta la testa, con 25 XX | davanti agli occhi e negli orecchi: la volontà potente e sfrenata 26 XXIV | erano bensì odiose a' loro orecchi, ma non false né affatto 27 XXV | più d'una volta co' suoi orecchi, rispondergli: messer sì, 28 XXVI | vennero per conseguenza agli orecchi d'Agnese. La povera donna 29 XXIX | finestra, guardava, tendeva gli orecchi; e vedendo passar qualcheduno, 30 XXXIII | violenta, affannosa, negli orecchi un ronzìo, un fischìo continuo, 31 XXXIII | tempo, cominciò a stare in orecchi, per sentire se il chirurgo 32 XXXIII | gli pareva d'aver negli orecchi que' sinistri tocchi a martello 33 XXXIV | que' vivi; e ora fu a' suoi orecchi una musica, sto per dire, 34 XXXVI | allora era stata a occhi e orecchi aperti, senza fiatare, domandò 35 XXXVII | animata, a sentir con gli orecchi que' racconti, quelle domande, 36 XXXVII | contagio, trovava per tutto orecchi attenti e ben disposti: 37 XXXVII | peste), allora, in vece d'orecchi, trovava lingue ribelli, 38 XXXVIII| improduttive. Venuta la cosa agli orecchi di Bortolo, corse a vedere; 39 XXXVIII| bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po' più d'abitudine