Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guazzabugli 1 guazzabuglio 4 guazzo 1 guerra 38 guerre 6 guerreschi 1 guerricciole 1 | Frequenza [« »] 38 dovesse 38 facevan 38 guai 38 guerra 38 passato 38 petto 38 rispetto | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze guerra |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 Intro | veramente deffinire una guerra illustre contro il Tempo, 2 IV | impegni e pensieri. Oltre la guerra esterna, era poi tribolato 3 IV | opportunità di fare una guerra, ogni volta che una testa 4 IV | aspetto, annunziava una lunga guerra, tra un'indole focosa, risentita, 5 V | ha dato occasione a una guerra d'ingegni così graziosa. 6 V | ragioni; e gli aveva mosso guerra. Siccome poi quel ducato 7 XII | guasto e lo sperperìo della guerra, di quella bella guerra 8 XII | guerra, di quella bella guerra di cui abbiam fatto menzione 9 XII | capelli nelle faccende della guerra, fece ciò che il lettore 10 XIII | andare avanti a portar la guerra a chi la faceva, sarebbe 11 XV | giacché, se si fosse venuti a guerra aperta con lui, non poteva 12 XVII | due alla volta, l'una in guerra coll'altra. Il povero Renzo 13 XIX | Si trattava che, in una guerra pur troppo aperta, uno del 14 XIX | stava duro, gli mosse tal guerra, da costringerlo a sfrattar 15 XXI | sensi affaticati da tanta guerra s'assopirono a poco a poco 16 XXII | dignità della casa. Un'altra guerra ebbe a sostenere con gl' 17 XXV | che v'impone di stare in guerra con le passioni del secolo? 18 XXVII | occorso di far menzione della guerra che allora bolliva, per 19 XXVII | e che aveva già fatto la guerra in Fiandra, voglioso oltremodo 20 XXVII | della Roccella e in una guerra con l'Inghilterra, attraversato 21 XXVII | che non credeste che nella guerra sia tutto rose. La corte 22 XXVII | soprintendenza. Era una guerra, anzi cinque guerre, coperte, 23 XXVIII | chiamava i bisogni della guerra, eran venuti, venivano alla 24 XXVIII | i cattivi successi della guerra, della quale era stato il 25 XXVIII | desolata la Germania, in quella guerra celebre tra le guerre, e 26 XXVIII | stratagemmi anche di questa guerra, frugavano per tutti i buchi 27 XXIX | Che vengono per far la guerra a lei i soldati? Potrebbe 28 XXIX | tutto per il gusto di far la guerra. - Bisognerebbe, - diceva, - 29 XXIX | un potere occupato in una guerra perpetua, e spesso infelice, 30 XXIX | alla strada, per far la guerra a minuto, e per conto suo; 31 XXX | cosa vuol fare? vuol far la guerra? vuol fare il re, lui? Oh 32 XXXI | sentimento; ma i pensieri della guerra esser più pressanti: sed 33 XXXI | mandato per raddirizzar quella guerra e riparare agli errori di 34 XXXI | pochi mesi, in quella stessa guerra che gli stava tanto a cuore; 35 XXXII | scrisse, da pensare alla guerra. La quale, sia detto qui 36 XXXII | per escludere il quale la guerra era stata intrapresa. Bisogna 37 XXXII | che si trouaua tempo di guerra, et bisognaua trattar bene 38 XXXVIII| trovato, per dir così, in guerra con quasi tutta la popolazione,