Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guadagnò 1
guadare 1
guado 1
guai 38
guaio 1
gualchiere 1
guance 2
Frequenza    [«  »]
38 danari
38 dovesse
38 facevan
38 guai
38 guerra
38 passato
38 petto
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

guai
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | dànno via come confetti: e guai se questi cani dovessero 2 VI | presto, buon uomo.~- Qui no: guai se il padrone s'avvede... 3 VII | pieno d'agitazione e di guai, e che ne precede uno destinato 4 VIII | possiamo offrirvi i nostri guai; e diventano un guadagno. 5 X | perché s'incomoda per lei. Guai chi lo tocca in que' momenti! 6 XI | dimenticando tutti i suoi guai, a contemplare anche da 7 XIV | lodava Ferrer, e pronosticava guai seri per il vicario; chi, 8 XIV | svenevole, così sguaiato, che guai se chi n'era l'oggetto avesse 9 XV | lo stesso; ma c'era de' guai, per amor della cappa nera. 10 XVII | dell'avvenire, e raccoglieva guai e travagli da quelle cose 11 XVII | lieto. Senza parlare de' guai che Renzo portava con sé, 12 XVIII | positive intorno a' suoi guai, nessuna; perché, come abbiam 13 XIX | del male, una sementa di guai; e bisognava impedirla, 14 XIX | disordini, un'iliade di guai. Uno sproposito... mio nipote 15 XXIII | bisogna che vada accattando guai per sé e per gli altri. 16 XXIV | tempo: n'ho abbastanza de' guai. Per ora vo a chiudermi 17 XXVI | in casi somiglianti! Ma guai s'io dovessi prender la 18 XXVI | cure comuni, de' nostri guai, parlando della beata speranza, 19 XXIX | anche lei a parlare de' suoi guai: e non si rammaricava tanto 20 XXIX | dimenticando un momento i guai e i timori che gli avevano 21 XXX | aperta. Qui nacquero de' guai: don Abbondio cominciò a 22 XXX | apprensioni private, che de' guai d'alcuni paesi, che d'un 23 XXXI | come un sunto di tutti que' guai, perché in tutti l'ha spinto 24 XXXI | che è quello che attira i guai, e fa molte volte perdere 25 XXXII | che gli rappresentassero i guai e le strettezze della città: 26 XXXII | e la ragione insieme de' guai in una cometa apparsa l' 27 XXXIII | questo nel soggiorno de' guai, dobbiamo andare in cerca 28 XXXV | quantità e la gravezza de' guai non lascia che si possa 29 XXXVI | più abbondanti, dopo tanti guai. E tu, - disse, voltandosi 30 XXXVII | continuo che esacerbava tutti i guai, e avvelenava tutte le consolazioni, 31 XXXVII | vengano.~Qui cominciavano i guai anche per don Ferrante. 32 XXXVIII| non mi vengono addosso de' guai... basta... posso sperare 33 XXXVIII| l'aveva passata in que' guai: il lazzeretto diede opportunità 34 XXXVIII| Lamenti, ricorsi, dispiaceri, guai; e per di più, continuar 35 XXXVIII| un pezzo da parlare de' guai passati: io in vece, sono 36 XXXVIII| sposi, e che hanno avuto de' guai, per causa di quel povero 37 XXXVIII| sono andata a cercare i guai: son loro che sono venuti 38 XXXVIII| insieme, conclusero che i guai vengono bensì spesso, perché


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License