Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
illuminò 1
illustre 3
illustri 2
illustrissima 37
illustrissimo 25
imbacuccarla 1
imbalsamando 1
Frequenza    [«  »]
37 gridò
37 guardava
37 guardiano
37 illustrissima
37 largo
37 mangiare
37 nessun
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

illustrissima
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 IV | proteste di rispetto per l'illustrissima casa, e di desiderio di 2 V | dar sentenza: sua signoria illustrissima ha già delegato un giudice... 3 VI | innanzi il nome di vossignoria illustrissima, per far paura a un povero 4 IX | Reverenda madre, e signora illustrissima, - disse il guardiano, a 5 IX | questa giovine, signora illustrissima, mi vien raccomandata, come 6 IX | prossimo, come vossignoria illustrissima: un cavalier prepotente, 7 IX | autorizzata a venirle in aiuto. - Illustrissima signora, - disse, - io posso 8 XI | Ebbene?~- Vossignoria illustrissima sa bene quelle poche taglie 9 XXIII | introdotto da vossignoria illustrissima.~- Lui! - disse il cardinale, 10 XXIII | senza moversi: - vossignoria illustrissima deve sapere chi è costui: 11 XXIII | soggiunse: - sua signoria illustrissima e reverendissima vuole il 12 XXIII | appunto; ma...~- Sua signoria illustrissima e reverendissima vuol lei.~- 13 XXIII | significato che vossignoria illustrissima mi voleva me; ma io credo 14 XXIII | prossimo. E sua signoria illustrissima, subito subito, a braccia 15 XXIV | cosa farà! Con sua signoria illustrissima non la può prendere, che 16 XXIV | di ragione, sua signoria illustrissima penserà a metterla in salvo: 17 XXIV | Cosa farà ora sua signoria illustrissima per difendermi, dopo avermi 18 XXIV | espresso di sua signoria illustrissima, e non di mia volontà? Parrebbe 19 XXIV | che desidera vossignoria illustrissima.~- Desidero d'andar io a 20 XXIV | Federigo.~- Vossignoria illustrissima non deve incomodarsi: manderò 21 XXV | bisognerebbe che vossignoria illustrissima fosse sempre qui, o almeno 22 XXV | conosce molto vossignoria illustrissima, monsignore; come naturalmente, 23 XXV | come anche vossignoria illustrissima può argomentare da questo, 24 XXV | Veramente... se vossignoria illustrissima sapesse... che intimazioni... 25 XXV | dico... so che vossignoria illustrissima non vuol tradire un suo 26 XXV | monsignore; vossignoria illustrissima non può esser per tutto; 27 XXVI | quelle parole. Vossignoria illustrissima parla bene; ma bisognerebbe 28 XXVI | imperterrito di vossignoria illustrissima? - E tra sé soggiunse: " 29 XXVI | disse: - e vossignoria illustrissima lo ringrazi tanto tanto. 30 XXVI | subito parte a sua signoria illustrissima e reverendissima.~Più tardi, 31 XXX | gran bontà di vossignoria illustrissima, - rispose don Abbondio, - 32 XXX | e, come vede vossignoria illustrissima, mi son preso anche la libertà 33 XXX | a incomodare vossignoria illustrissima.~- Bene, si faccia coraggio, - 34 XXXVIII| doveva dire vossignoria illustrissima, e monsignore.~- E ora, 35 XXXVIII| figliuoli. E giacché vossignoria illustrissima mi tanto coraggio, sì 36 XXXVIII| fiorita che vossignoria illustrissima possa fare a questa gente, 37 XXXVIII| altra. - Giacché vossignoria illustrissima è tanto inclinato a far


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License