Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gride 29 gridi 3 grido 18 gridò 37 grifagni 1 grigi 1 grigioni 2 | Frequenza [« »] 37 facendo 37 fermò 37 finestra 37 gridò 37 guardava 37 guardiano 37 illustrissima | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze gridò |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 II | Perpetua! Perpetua! - gridò don Abbondio, dopo avere 2 III | Renzo, per amor del cielo! - gridò Lucia. - No, no, per amor 3 IV | alla spada.~- Temerario! - gridò l'altro, sfoderando la sua: - 4 V | buon frate, - ehi! ehi! - gridò: - non ci scappi, padre 5 V | Ben date, ben applicate, - gridò il conte Attilio. - Fu una 6 V | signore, da cavaliere, - gridò il conte: - e lo lasci dire 7 VI | quella dell'infausto profeta, gridò: - escimi di tra' piedi, 8 VII | Lucia.~- Vorrei sapere, - gridò, digrignando i denti, e 9 VII | disse Agnese.~- Per burla? - gridò Renzo, fermandosi ritto 10 VII | figlio del re...~E bene! - gridò Renzo, con un viso più che 11 VII | l'indice verso di essa, e gridò: - questa! sì questa egli 12 VII | Chi è, a quest'ora? - gridò una voce dalla finestra, 13 VIII | aiuto! gente in casa, - gridò verso lui don Abbondio. - 14 VIII | Misericordia! cos'è stato? - gridò Perpetua, e volle correre.~- 15 VIII | Quand'ebbe ripreso fiato, gridò: - che fate qui, figliuoli? 16 XI | ebbene, - gli disse, o gli gridò: - signore spaccone, signor 17 XI | atto canzonatorio, e gli gridò: - san Martino!~- Non so 18 XI | compiacenza. - Fuggiti insieme! - gridò: - insieme! E quel frate 19 XIII | traditor della patria! - gridò, voltandosi a Renzo, con 20 XIII | mano sinistra al petto, gridò: - pane e giustizia -; e 21 XIV | strade, - signori miei! - gridò, in tono d'esordio: - devo 22 XIV | quel trofeo in aria, uno gridò: - viva il pane a buon mercato!~- 23 XIV | alzandosi.~- Così va bene, - gridò Renzo; e continuò, gridando 24 XIV | bugie a dovere.~- Ah! - gridò Renzo: - ora è il poeta 25 XV | Ho detto per celia, - gridò questo sul viso di Renzo, 26 XV | che prepotenza è questa? - gridò Renzo, ritirando il braccio. - 27 XXI | alzando la faccia atterrita, gridò: - chi è? chi è? Non venga 28 XXIII| dell'innominato.~- No! - gridò questo, - no! lontano, lontano 29 XXX | donna senza giudizio! - le gridò in un orecchio don Abbondio: - 30 XXX | Perpetua.~Ma: - zitta! - gridò sottovoce don Abbondio, 31 XXXIV| con una manieraccia, gli gridò: - olà! - Renzo si fermò 32 XXXIV| allungò il passo. - Olà! - gridò di nuovo il gabelliere, 33 XXXIV| ferro, alla vita di Renzo, gridò: - via! via! via!~- Oh oh! - 34 XXXIV| via! via! via!~- Oh oh! - gridò il giovine anche lui; rimise 35 XXXIV| bugiarda! sta' zitta, - gridò Renzo; e fece un salto verso 36 XXXIV| aria la lama luccicante, gridò: - chi ha cuore, venga avanti, 37 XXXV | giustizia!~- Sciagurato! - gridò il padre Cristoforo, con