Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mantova 12 mantovano 1 manufatta 1 maraviglia 36 maravigliare 2 maravigliassero 1 maravigliata 1 | Frequenza [« »] 36 dirò 36 fondo 36 lasciato 36 maraviglia 36 mettere 36 ordini 36 pazienza | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze maraviglia |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 Intro | ogni occasione d'eccitar maraviglia, o di far pensare, a tutti 2 III | accettava la commissione, senza maraviglia e senza difficoltà, nessun 3 IV | colui sentì, insieme con la maraviglia, un ribollimento di sdegno, 4 IV | commosso, riandava tra sé, con maraviglia, ciò che aveva in teso, 5 V | guardandolo con una cert'aria di maraviglia e di rispetto, disse: - 6 VI | rimasto tra la rabbia e la maraviglia, attonito, non trovando 7 VI | un volto ch'esprimeva più maraviglia che fiducia in una promessa 8 VIII | della ricchezza; egli si maraviglia d'essersi potuto risolvere, 9 IX | d'invidia; e vedeva con maraviglia e con dispetto, che alcune 10 X | mistero. - Non te ne far maraviglia, - disse: - quando avrai 11 X | non son cose da farsene maraviglia. I signori, chi più, chi 12 XI | da lontano quell'ottava maraviglia, di cui aveva tanto sentito 13 XI | alta voce; tanta era la sua maraviglia: - così lo seminano in questo 14 XI | quel pane, insieme con la maraviglia, gli risvegliò l'appetito. " 15 XIII | Ferrer! Ferrer! - Una maraviglia, una gioia, una rabbia, 16 XIV | davanti, e sorridendo poi con maraviglia, soggiunse: - è il lenzolo 17 XVIII | a patire; e quella prima maraviglia sospettosa di Lucia s'andava 18 XIX | inconveniente, riesce a maraviglia in un altro. Vostra paternità 19 XX | senza nascondere una gran maraviglia, addusse subito, per disimpegnarsene, 20 XX | infernale, mostrò tanta maraviglia anche lei, e tanto dispiacere 21 XXII | è certamente da farsene maraviglia; ma è bensì cosa molto notabile 22 XXIII | strascicato, con un'intonazione di maraviglia.~- Non è lei il signor curato 23 XXIII | esecrazione, ora di lieta maraviglia, s'alzò nella folla un mormorìo 24 XXIV | commozioni di pietà e di maraviglia, preso dall'entusiasmo medesimo 25 XXIV | paese, ne provò e ne mostrò maraviglia e dispiacere; e volle sapere 26 XXIV | sua forza, vedevano ora la maraviglia, l'idolo d'una moltitudine; 27 XXVI | pericolo temporale; qual maraviglia che vi sia parso tale, da 28 XXVI | altrettanta soddisfazione che maraviglia; e le presentò il rotolo, 29 XXVII | con l'animo agitato da una maraviglia e da una sospensione che 30 XXXI | intero il biasimo, scema la maraviglia di quella sua condotta, 31 XXXI | nascere un'altra e più forte maraviglia, è la condotta della popolazione 32 XXXII | Ma ciò che reca maggior maraviglia, è il vedere i medici, dico 33 XXXIII| cielo, con un movimento di maraviglia scontenta, restandogli sospeso 34 XXXIV | davvero con questo.~Ma, con maraviglia, e con un sentimento confuso 35 XXXVII| d'una dolorosa e paurosa maraviglia. Seppe dalla vedova che 36 XXXVII| sentì, con più dolore che maraviglia, ch'era morto di peste.~