Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
d 1
d' 1688
da 1512
dà 36
da' 61
dabben 1
dabbene 12
Frequenza    [«  »]
37 veramente
37 vorrei
37 voto
36 dà
36 dirò
36 fondo
36 lasciato
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | principale di quelle terre, e che nome al territorio, giace 2 I | la galera a' renitenti, e a tutti gli ufiziali della 3 I | loro, né scemato il numero, fuori un'altra grida, ancor 4 I | estirpare seme tanto pernizioso, fuori, il 5 decembre 1600, 5 II | scompor la bellezza, le un carattere particolare. 6 V | Dio gli tocca il cuore, e forza alle mie parole, bene: 7 V | la sfida, e in risposta alcune bastonate al portatore. 8 V | eloquenza. - Vagliensteino mi poco fastidio; perché il 9 VII | noi altri ragazzi, e ci , ogni tanto, qualche santino.~- 10 VII | che, dopo pochi momenti, luogo alla quiete solenne 11 VII | badato; l'immaginazione indietro sgomentata; le 12 VIII | tafferuglio, quale si fosse. di piglio alle brache, che 13 VIII | Certo, il cuore, chi gli retta, ha sempre qualche 14 X | prescrive, lo somministra, lume e vigore per metterlo 15 X | costo; se non c'è, essa il modo di far realmente 16 X | imposto dalla prepotenza, e a una scelta che fu temeraria, 17 XI | segreto nel seno d'un altro, a costui la voglia di procurarsi 18 XII | mano all'orlo della gerla, una stratta, e dice: - lascia 19 XV | andar male subito; e se si ragione, la può andar male 20 XVI | convento de' cappuccini; un'occhiata a quella piazza 21 XVII | tra i pruni; è sulla riva; una voce leggiera leggiera 22 XIX | da uno di voi altri, o vi ombra, subito, senza cercar 23 XX | continuava tra sé: - che noia mi costei! Liberiamocene".~ 24 XXIII | disse Federigo, - che Dio vi per cattivarvi al suo servizio, 25 XXIII | rispettato, lui corteggiato: gli noia il bene stare; e bisogna 26 XXIV | Per gli spassi che la mi ! Basta; il meglio sarà raccontare 27 XXIV | sia. Ah! allora un uomo soddisfazione a sentirlo 28 XXVII | intende, parte frantende, qualche consiglio, propone 29 XXVIII | cui più specialmente si titolo di storiche, erano 30 XXIX | Piuttosto, quel che mi noia...~- Cosa c'è?~Perpetua, 31 XXXII | storia dello spirito umano, e occasion d'osservare quanto 32 XXXIII | dinanzi, che m'accieca... mi una noia...!~- Scherzi della 33 XXXIV | Finalmente alza il martello, e un picchio risoluto.~Dopo 34 XXXVIII| è diventato, a quanti si : e come se lo succiano volentieri! 35 XXXVIII| vossignoria illustrissima mi tanto coraggio, sì signore, 36 XXXVIII| cose vecchie, nessuno gli fastidio; e, come le ho


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License