Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ruminava 1
ruminò 1
rumor 6
rumore 35
rumoreggiando 1
rumorosa 2
rumorosamente 1
Frequenza    [«  »]
35 negli
35 nuove
35 posto
35 rumore
35 sentir
35 stette
35 vedendo
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

rumore
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 V | distintamente, in mezzo al rumore degli altri, s'immagini 2 VI | affrettato di sandali, e un rumore di tonaca sbattuta, somigliante 3 VIII | per le scale, non facendo rumore neppur per uno. Giunti sul 4 VIII | tese, tenendo il fiato: il rumore più forte era il martellar 5 VIII | confondere nello stesso tempo il rumore delle loro pedate. Don Abbondio, 6 VIII | schioppi, per correre al rumore: altri stanno a vedere.~ 7 VIII | che fosser ben desti, il rumore era giunto agli orecchi 8 VIII | que' mascalzoni che facesse rumore. Finalmente è in cima. Qui 9 VIII | donne, ed essendosi, al rumore, affacciato alla finestra, 10 VIII | imparò a distinguere dal rumore de' passi comuni il rumore 11 VIII | rumore de' passi comuni il rumore d'un passo aspettato con 12 X | suo sangue: e ogni po' di rumore che avesser fatto, poteva 13 XI | più inedita, e farà un bel rumore; e io l'ho preso, perché 14 XIII | servitori, attirati già dal rumore sulla porta, guardavano 15 XIII | strada, dalla parte donde il rumore veniva avvicinandosi. Mentre 16 XIII | attento, se mai il funesto rumore s'affievolisse, se il tumulto 17 XIII | ombra se una foglia fa più rumore del solito? Que dirà el 18 XIV | intorno a lui. S'alzò, al rumore del saliscendi; e andò incontro 19 XV | fece pensar così, fu un rumore straordinario che si sentì 20 XVII | rispondere io? Chi sente un rumore la notte, non gli viene 21 XVII | lui, cominciò a sentire un rumore, un mormorìo, un mormorìo 22 XVII | bosco, dietro all'amico rumore.~Arrivò in pochi momenti 23 XVII | domanda ad alta voce, tra il rumore dell'acqua cadente e delle 24 XVIII | le sue parti, e fare un rumore da esser sentito anche lontano 25 XIX | adolescenza, allo spettacolo e al rumore di tante prepotenze, di 26 XX | nome della Malanotte.~Al rumore d'una cavalcatura che s' 27 XXIV | la padrona, la quale, al rumore, s'era affacciata anch'essa 28 XXVI | non voleva che si facesse rumore, voleva il segreto, per 29 XXVII | faceva appena un po' di rumore, che quel Carlo Emanuele, 30 XXXIII| che c'era a terreno: al rumore de' suoi passi, al suo affacciarsi, 31 XXXIV | crescere e avvicinarsi un rumore che già aveva cominciato 32 XXXIV | avvicinarsi sempre più il rumore, e vede spuntar dalla cantonata 33 XXXIV | occasione di far qualche rumore, qualche scenata, che mettesse 34 XXXIV | in quella moltitudine un rumore straordinario, e di lontano 35 XXXVI | lettuccio. Si volta essa al rumore; guarda, crede di travedere,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License