Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] monasteri 1 monastero 50 monathlich 1 monatti 35 monatto 10 monattuccio 1 monche 1 | Frequenza [« »] 35 domanda 35 governatore 35 guardando 35 monatti 35 negli 35 nuove 35 posto | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze monatti |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 XXXII | pubblici di varie specie: monatti, apparitori, commissari. 2 XXXII | spedì poi dal lazzeretto monatti a raccogliere i morti; tanto 3 XXXII | tra loro. All'impiego di monatti e d'apparitori non s'adattavano 4 XXXII | tenesse a freno; si fecero, i monatti principalmente, arbitri 5 XXXII | Tadino (Pag. 102.), che monatti e apparitori lasciassero 6 XXXII | Altri sciagurati, fingendosi monatti, portando un campanello 7 XXXIII| terrore di diventar preda de' monatti, d'esser portato, buttato 8 XXXIII| due facce scomunicate, due monatti, in una parola; vede mezza 9 XXXIII| ma al primo suo grido, i monatti avevan preso la rincorsa 10 XXXIII| ah birbone! contro i monatti! contro i ministri del tribunale! 11 XXXIII| infame, - diceva quindi ai monatti, - e poi fate di me quel 12 XXXIII| prima d'andare a fare ai monatti la proposta di venire a 13 XXXIII| riscoteva, o si lamentava.~I monatti lo presero, uno per i piedi, 14 XXXIII| cura di non toccar mai i monatti, di non lasciarsi toccar 15 XXXIII| compagni, andò in mano de' monatti, che, spogliatolo di quanto 16 XXXIV | barella, sulla quale due monatti accomodavano un poverino, 17 XXXIV | altro; e di qua e di là, monatti alle costole de' cavalli, 18 XXXIV | carbone, per indizio ai monatti, che c'eran de' morti da 19 XXXIV | di frenetici, da grida di monatti. All'alba, a mezzogiorno, 20 XXXIV | movimento in quel luogo: monatti ch'entravan nelle case, 21 XXXIV | ch'entravan nelle case, monatti che n'uscivan con un peso 22 XXXIV | una voce lugubre: - qua, monatti! - E con suono ancor più 23 XXXIV | di far presto: ai quali i monatti rispondevano con bestemmie.~ 24 XXXIV | bestemmie e ai comandi de' monatti che li guidavano; altri 25 XXXIV | ombroso che par che dica: monatti? vagabondi? commissari? 26 XXXIV | esclamarono, a una voce, i monatti, alcuni de' quali seguivano 27 XXXIV | sotto la protezione de' monatti; fa' conto d'essere in chiesa, - 28 XXXIV | guisa di gualchiere.~Tra i monatti s'alzò un urlo di trionfo, 29 XXXIV | prima loro che la morìa, e i monatti hanno a restar soli, a cantar 30 XXXIV | fa subito male: i poveri monatti han lo stomaco buono.~E 31 XXXIV | commissario, gridando a' monatti di fermare, e non so che 32 XXXIV | diverbio rumoroso, Uno de' monatti ch'eran sul carro di Renzo, 33 XXXIV | la cacciava in furia; e monatti dietro, urlando; e tutto 34 XXXVI | campanello, di quelli che i monatti portavano a un piede; gli 35 XXXVI | straordinario, un correr di monatti, un trasportar di roba,