Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dolorosi 8
doloroso 14
doman 4
domanda 35
domandando 6
domandandogli 1
domandandosi 1
Frequenza    [«  »]
35 amor
35 arrivato
35 devo
35 domanda
35 governatore
35 guardando
35 monatti
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

domanda
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 IV | fratello, ad esporgli la domanda di fra Cristoforo. A proposta 2 V | rispondere a quest'amorevole domanda, il padre disse una parolina 3 VI | Ma, se tua moglie ti domanda, come ti domanderà, senza 4 VIII | altri: ognuno aveva una domanda da fare, nessuno una risposta 5 VIII | Agnese. Ma, per quanto la domanda fosse importante, nessuno 6 IX | era un'altra faccenda. Una domanda su quella materia, quand' 7 X | vera risposta a una tale domanda s'affacciò subito alla mente 8 XII | al più vicino la stessa domanda ch'era allora stata fatta 9 XIV | discorso, ora una, ora un'altra domanda. - Non per sapere i fatti 10 XV | lasciar cadere in terra quella domanda misteriosa di Renzo, che 11 XVI | persona a cui far la sua domanda, una faccia che ispirasse 12 XVI | c'era dell'imbroglio. La domanda per sé era sospetta; il 13 XVI | maniera di camminare con la domanda, disse tra sé: "o n'ha fatta 14 XVI | seminar qua e quella domanda di Bergamo, che gli pareva 15 XVI | rispondere.~- Voi, se la domanda è lecita.~Renzo, tentennando 16 XVI | che aveva fatta l'altra domanda.~- La gente? anderà a vedere, - 17 XVII | riconosce un filatoio, entra, domanda ad alta voce, tra il rumore 18 XVIII | attonito non meno che afflitto, domanda al terzo e al quarto, per 19 XX | che le aveva fatta quella domanda traditora, rimasto nella 20 XX | nella tua camera. Se ti domanda dove la meni, di chi è il 21 XXII | presso noi posteri?"~La domanda è ragionevole senza dubbio, 22 XXIV | uscio. La vecchia accorre, domanda: - chi è?~- Apri, - risponde 23 XXIV | pensò neppure a farle una domanda indiscreta, ne oziosa: tutte 24 XXIV | s'aggruppano intorno: chi domanda il nome dell'ospite sconosciuta, 25 XXIV | mescolando ai conforti qualche domanda, per veder se nelle risposte 26 XXVI | Capitolo XXVI~A una siffatta domanda, don Abbondio, che pur s' 27 XXVI | fosse andato. Alla prima domanda Bortolo rispondeva: - ma! 28 XXVI | riscontro positivo.~Ma quando la domanda gli venne fatta per commission 29 XXXIV | baluardo. Renzo espose la sua domanda, alla quale il prete soddisfece, 30 XXXIV | cristiano, fece a lui la stessa domanda. Questo, accennando con 31 XXXVI | pianto. Ma forse il lettore domanda dal canto suo chi fosse 32 XXXVI | subito a soddisfare alla domanda, senz'altro ritegno, che 33 XXXVII | un'esclamazione, ora una domanda, senza finir nulla: poi, 34 XXXVII | risposta, faceva poco dopo la domanda medesima. E con queste e 35 XXXVIII| questo? arrivato dove? - domanda don Abbondio, alzandosi.~-


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License