Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nuestro 1 nulla 162 nulladimeno 1 numero 34 numerosa 1 numerose 2 nunzio 1 | Frequenza [« »] 34 guardò 34 interruppe 34 morto 34 numero 34 partito 34 passò 34 siam | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze numero |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | costume loro, né scemato il numero, dà fuori un'altra grida, 2 I | e Stato va crescendo il numero di questi tali(bravi e vagabondi), 3 I | Stato per cagione del gran numero di bravi che in esso abbonda... 4 I | fine, inferiori com'eran di numero a quelli che si trattava 5 II | avrebbe attaccata a quel numero, se don Abbondio non l'avesse 6 IV | tenersi intorno un buon numero di bravacci; e, così per 7 IV | era disuguale, e per il numero, e anche perché Lodovico 8 VI | ragion dell'annata, e non del numero e della buona voglia de' 9 XII | appuntellati; s'indicava il numero de' sacchi, spropositato; 10 XII | minacce, maraviglie: un piccol numero di vocaboli era il materiale 11 XII | nessuno la gente accorse in numero tale da potere intraprender 12 XIII | popolari c'è sempre un certo numero d'uomini che, o per un riscaldamento 13 XIII | c'è sempre anche un certo numero d'altri uomini che, con 14 XV | quale pare che fosse nel numero de' suoi amici: ma, in quel 15 XVI | arrischiare d'esser nel numero. Milano, quand'io ne sono 16 XVI | osteria, vennero in gran numero, e lo liberarono, il manigoldo.~- 17 XXII | a procurare, almeno col numero, al suo nome una fama letteraria 18 XXVIII| diventati ora il minor numero, confusi e perduti in una 19 XXVIII| indigenti s'aggiunga un numero d'altri, avvezzi in parte 20 XXVIII| quella maniera, c'era un buon numero d'uomini educati a tutt' 21 XXVIII| sente e di chi l'ispira, al numero de' poveri, e al poco giudizio 22 XXVIII| della Provvisione, un certo numero d'accattoni sfrattasse dalla 23 XXVIII| tale che, in poco tempo, il numero de' ricoverati, tra ospiti 24 XXVIII| congetture sia la vera, il numero giornaliero de' morti nel 25 XXVIII| che a proporzionare il numero alla loro facoltà di pagare, 26 XXX | i nostri eran di questo numero.~Agnese e Perpetua, per 27 XXXI | aceto". S'informarono del numero de' morti: era spaventevole; 28 XXXI | indicare all'incirca, per il numero delle migliaia, nasce una 29 XXXI | era, del resto, un certo numero di persone non ancora persuase 30 XXXII | pochi (e questo fu ben del numero), nella vita intera de' 31 XXXII | più ai piedi, che in gran numero erano quel giorno andati 32 XXXII | crescendo, ogni giorno, il numero di quelli che morivano, 33 XXXVI | mezzo, ce n'era un certo numero coperte di fazzoletti, o 34 XXXVII| arti principalmente dove il numero n'era stato scarso anche