Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortificata 1
mortificati 1
mortificato 2
morto 34
mortorio 1
mosca 1
mosche 1
Frequenza    [«  »]
34 diritto
34 guardò
34 interruppe
34 morto
34 numero
34 partito
34 passò
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

morto
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 II | chiaro e subito.~- Mi volete morto?~- Voglio sapere ciò che 2 II | sapere.~- Ma se parlo, son morto. Non m'ha da premere la 3 IV | ricevette dal veder l'uomo morto per lui, e l'uomo morto 4 IV | morto per lui, e l'uomo morto da lui, fu nuova e indicibile; 5 IV | gli disse: - almeno è morto bene, e m'ha incaricato 6 IV | inosservato. Un fratello del morto, due suoi cugini e un vecchio 7 IV | unghie l'uccisore, o vivo o morto. Ora questo, vestendo l' 8 IV | depon l'armi. I parenti del morto potevan poi anche, se loro 9 IV | disinvolta, al fratello del morto, e, dopo mille proteste 10 IV | mirabile d'un fra Simone, morto molt'anni prima. Partita 11 VI | stato tutt'un'altra cosa. Morto lui, il nuovo padrone, dando 12 VII | farebbero resuscitare un morto? - Così dicendo, se ne tornò 13 VIII | minaccioso: - zitto! o sei morto -. Lui in vece caccia un 14 VIII | udiva soltanto il fiotto morto e lento frangersi sulle 15 XIII | affamatore! Lo vogliamo! vivo o morto!~Il meschino girava di stanza 16 XIII | sollevano con le mani il peso morto, vi si caccian sotto, se 17 XIII | tutto c'è gente che mi vuol morto.~- Venga usted con migo, 18 XV | per vedere se c'era il morto. Lo trovò: e pensando che, 19 XV | che con lui, e che quel morto sarebbe probabilmente caduto 20 XIX | desiderato altro, e sarebbe morto contento, come tutti quelli 21 XX | quella razza, né vivo, né morto.~Tale è la descrizione che 22 XXI | que' vili che mi vorrebbero morto! che ora godrei di questo 23 XXVII | quell'impresa sia restato morto, smozzicato, storpiato qualche 24 XXVIII | la strada, e rimaneva morto: spettacolo ancor più funesto 25 XXX | effettivamente, in vece del morto, la buca aperta. Qui nacquero 26 XXXI | le veci del provinciale, morto poco prima, acciò volesse 27 XXXII | vita. Dietro la spoglia del morto pastore (dice il Ripamonti, 28 XXXIII | pensiero: il signor podestà era morto di peste: chi sa quando 29 XXXIV | perché il mio povero marito è morto; ci hanno inchiodato l'uscio, 30 XXXV | sfumato, e pioveva un calore morto e pesante. Ogni tanto, tra 31 XXXV | appestati. Il conte zio era morto; e del resto c'era più bisogno 32 XXXVII | dolore che maraviglia, ch'era morto di peste.~Finalmente, prima 33 XXXVIII| che quel pover'uomo fosse morto bene. A buon conto, finora 34 XXXVIII| e poi se n'andò.~- Ah! è morto dunque! è proprio andato! -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License