Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guardie 3 guardinga 2 guardinghi 1 guardò 34 guarì 1 guarigione 2 guarire 5 | Frequenza [« »] 34 contagio 34 dello 34 diritto 34 guardò 34 interruppe 34 morto 34 numero | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze guardò |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 III | a Lucia che piangeva; la guardò con un atto di tenerezza 2 III | La prese, la spiegò, guardò alla data, e, fatto un viso 3 IV | gli era uscita di bocca: guardò, con faccia incerta, alla 4 VI | Il padre Cristoforo lo guardò, passando, lo salutò, e 5 VI | Lucia rimase lì, e la guardò con un volto ch'esprimeva 6 VII | poi, tutt'a un tratto, la guardò torvo, diede addietro, tese 7 VII | colui, senza scomodarsi, lo guardò fisso fisso; ma il giovine, 8 VIII | china, fino al suo paesello, guardò fisso all'estremità, scoprì 9 IX | quando fu nel parlatorio, guardò in giro dove fosse la signora 10 IX | Agnese andar verso un angolo, guardò da quella parte, e vide 11 XI | chinò sur una di quelle, guardò, toccò, e trovò ch'era farina. " 12 XI | dall'interno della città, e guardò attentamente quelli che 13 XI | innanzi barcollando. Renzo guardò più attentamente, e vide 14 XIII | soffitta; da un pertugio, guardò ansiosamente nella strada, 15 XV | l'aspettava, si rallegrò; guardò amorevolmente l'oste, con 16 XV | per lasciarli passare, li guardò con la coda dell'occhio, 17 XVI | stata indicata. L'altro gli guardò dietro un momento, e, accozzando 18 XVII | le braccia, il prunaio, guardò giù, se qualche barchetta 19 XX | poco dopo don Rodrigo; lo guardò, lo riconobbe, e s'accompagnò 20 XX | dietro la montagna; poi guardò le nuvole sparse al di sopra, 21 XXI | la bocca e gli occhi, e guardò. Il Nibbio s'era tirato 22 XXI | a aprire una finestra, e guardò. Le montagne eran mezze 23 XXIII | crocifero, e per la prima cosa, guardò l'innominato; e vista quella 24 XXIII | quegli occhi rossi di pianto, guardò il cardinale; e sotto quell' 25 XXIII | esser sotto qualche cosa. Lo guardò in viso, e vi scoprì facilmente 26 XXIV | sospetto e di nuovo spavento. Guardò, vide un prete, una donna; 27 XXIV | Abbondio. Lucia alzò la testa, guardò l'innominato, e, vedendo 28 XXV | intenzione che abbiam detto, si guardò bene di darne il minimo 29 XXX | pareva una caserma. Li guardò con la coda dell'occhio: 30 XXXIII| rivolgessero a una parte. Guardò anche lui; vide un pulpito, 31 XXXIII| certa distanza dal letto; guardò attentamente il padrone, 32 XXXIV | di riconoscere il luogo: guardò più attentamente, e ne fu 33 XXXVI | passaporto là dentro; lo prese, guardò se nessuno lo guardava, 34 XXXVII| minestra del cappuccino. Guardò se trovasse anche qui una