Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contado 5
contaggioso 1
contagi 1
contagio 34
contagiosa 2
contagiosi 1
contagioso 1
Frequenza    [«  »]
35 viene
35 volle
34 cercare
34 contagio
34 dello
34 diritto
34 guardò
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

contagio
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 XXVIII | provvisione il pericolo del contagio, che sovrastava alla città, 2 XXVIII | vi avesse luogo un certo contagio, il quale ne' corpi affetti 3 XXVIII | 1 e 2.): sia poi che il contagio scoppiasse da principio 4 XXXI | scoppiato indubitabilmente il contagio. Non fu per questo presa 5 XXXI | provenienti da' paesi dove il contagio s'era manifestato; "et mentre 6 XXXI | che, non tocca ancora dal contagio, aveva tanta ragion di temerlo. 7 XXXI | conseguenza, fecero sì che il contagio non vi si propagasse di 8 XXXI | poco tempo, di manifesto contagio.~Nella città, quello che 9 XXXI | come loro, della realtà del contagio, suggerivano precauzioni, 10 XXXI | opposti alla opinion del contagio, non volendo ora confessare 11 XXXI | dilatandovisi per isventura il contagio, le venisse negato pratica 12 XXXI | pregar per i morti dell'altro contagio, ch'eran sepolti ; e, 13 XXXII | dir poco, per mezzo del contagio, tra la Lombardia, il Veneziano, 14 XXXII | che spander sempre più il contagio: pericolo ben più reale ( 15 XXXII | s'era propagata come il contagio. Il viandante che fosse 16 XXXII | quel giorno, la furia del contagio andò sempre crescendo: in 17 XXXII | città solamente, moriron di contagio: gli otto noni, all'incirca.~ 18 XXXII | potesse più che il terror del contagio, che ogni naturale ribrezzo. 19 XXXII | così tardi riconosciuto il contagio, e pensato a mettervi riparo; 20 XXXIII | cercherò di schivare il contagio; e, se Dio vuole che la 21 XXXIII | giravano per mezzo al contagio franchi e risoluti; come 22 XXXIII | contadini portata via tutta dal contagio, salvo un giovinotto, dell' 23 XXXIII | Renzo in una camera che il contagio aveva resa disabitata; - 24 XXXIV | quel vicinato la furia del contagio, e il fetor de' cadaveri 25 XXXVII | quell'acqua portava via il contagio; che, dopo quella, il lazzeretto, 26 XXXVII | sono proprio stato nel contagio fino agli occhi. È vero 27 XXXVII | stato scarso anche prima del contagio, com'era quella della seta. 28 XXXVII | accidenti; e se io provo che il contagio non può esser né l'uno né 29 XXXVII | spirituali, o materiali. Che il contagio sia sostanza spirituale, 30 XXXVII | Ora, sostanza semplice il contagio non è; e si dimostra in 31 XXXVII | occhio o al tatto; e questo contagio, chi l'ha veduto? chi l' 32 XXXVII | addosso all'opinion del contagio, trovava per tutto orecchi 33 XXXVIII| mucchio di morti in quel contagio. La tradizione, per dir 34 XXXVIII| semplicemente i morti del contagio; ma dev'esser quello senz'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License