Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
saputa 2
sapute 2
saputi 1
saputo 33
sarà 113
saraceno 1
saracino 1
Frequenza    [«  »]
33 perdono
33 pietà
33 sangue
33 saputo
33 segreto
33 soldati
33 somma
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

saputo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | dicesse: ma perché non avete saputo esser voi il più forte? 2 III | che Renzo non doveva aver saputo far la cosa come andava 3 IV | la sua famiglia avrebbe saputo prendersi una soddisfazione: 4 IV | conte Muzio suo padre aveva saputo, in quella famosa congiuntura, 5 VI | quanto il vostro; e Dio ha saputo spezzarlo. Lucia è sicura 6 VIII | di quel che Menico avesse saputo dire: a quella scoperta, 7 X | primi onori, avevan sempre saputo tenere uno zampino di fuori, 8 X | buon prete non n'avrebbe saputo nulla, o sapendolo, con 9 X | avversa ad esse, se avesse saputo o indovinato che le poche 10 XIII | saccheggio, non avrebbe saputo dire se fosse bene o male 11 XVI | Bergamo; e quando l'avesse saputo, non sapeva poi andare alla 12 XVI | passato; e il nome l'aveva saputo, a un certo punto della 13 XVI | agguantati molti; e subito s'è saputo che i capi saranno impiccati. 14 XVII | di quello ch'io l'abbia saputo esprimere. Nel rimanente 15 XVIII | il buon a nulla non aveva saputo valersi della congiuntura, - 16 XVIII | giacché nessuno avrebbe saputo prevedere fin dove anderebbe, 17 XVIII | stato a pescare, e non aveva saputo niente del padre. La donna 18 XXII | sapienza e che gentilezza abbia saputo mettere anche in questa 19 XXIII | che vi pensiate d'aver saputo da voi immaginare e fare 20 XXIV | anche l'aria non l'avrebbe saputo. Così s'è perduto tempo; 21 XXV | lo cacciò, fu l'essersi saputo per certo, che il cardinale 22 XXV | domandato, un giorno, se abbiate saputo fare stare a dovere i potenti; 23 XXVI | l'ardire, quando avesse saputo che le sue trame eran note 24 XXVII | avvenisse dopo, non s'è mai saputo. Renzo, non vedendo comparir 25 XXIX | non eran sicuri: già s'era saputo che i lanzichenecchi vi 26 XXIX | la vergogna di non aver saputo fare stare a dovere un facinoroso: 27 XXXII | salirvi; e lui non aveva saputo dir di no. Dopo diversi 28 XXXIII| buona maniera, aveva sempre saputo smontarlo da quella risoluzione.~- 29 XXXIII| di quello che avesser mai saputo d'essere nel tempo che si 30 XXXIV | tiro, se lui non l'avesse saputo tener lontano. - Se mi s' 31 XXXV | tendendo l'orecchio, avreste saputo distinguere da che parte 32 XXXV | da voi altri, io non n'ho saputo più nulla; ma ora ch'Egli 33 XXXV | Agnese; come in Milano aveva saputo che Lucia era al lazzeretto. -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License