Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sana 5 sandali 2 sane 2 sangue 33 sanguigne 1 sanguigni 1 sanguinose 1 | Frequenza [« »] 33 passar 33 perdono 33 pietà 33 sangue 33 saputo 33 segreto 33 soldati | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze sangue |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 II | giovine pacifico e alieno dal sangue, un giovine schietto e nemico 2 II | risvegliò da quel sogno di sangue, con ispavento, con rimorso, 3 IV | sarà macchiata del tuo vil sangue.~Così s'avventarono l'uno 4 IV | Vedete com'è concio! butta sangue da tutte le parti. - Scappi, 5 IV | prima d'allora, sparso sangue; e, benché l'omicidio fosse, 6 IV | città, dove ho sparso il sangue d'un uomo, dove lascio una 7 IV | restituirglielo a costo del mio sangue; ma, non potendo altro che 8 V | eh! Eran pronti a dare il sangue per me; m'avrebbero sostenuto 9 VI | altra, mi premon più del mio sangue. Don Rodrigo! io non posso 10 IX | del monastero; perché il sangue si porta per tutto dove 11 X | sospetto. Fate vedere di che sangue uscite: manierosa, modesta; 12 X | principalmente per le giovani di sangue nobilissimo, furono il tema 13 X | aver ragione contro il suo sangue: e ogni po' di rumore che 14 XI | sentì tutto rimescolare il sangue, stette lì alquanto a guardar 15 XII | c'eran pure alcuni più di sangue freddo, i quali stavano 16 XIII | quella prima proposta di sangue, aveva sentito il suo rimescolarsi 17 XIII | pio e spontaneo orrore del sangue e de' fatti atroci. Il cielo 18 XIII | rifarsi; ma la causa del sangue era perduta: il grido che 19 XIV | contento che non si sia fatto sangue: oibò; barbarie, da lasciarle 20 XV | trovava con l'animo agitato. A sangue freddo, vi so dir io come 21 XV | conservar sempre il loro sangue freddo, o d'esser sempre 22 XVII | tornò il polso, sentì il sangue scorrer libero e tepido 23 XVII | consultar tra sé, molto a sangue freddo, sul partito da prendere. 24 XIX | intende: tutta gente che ha sangue nelle vene, e che, a questo 25 XX | strada d'abbominazione e di sangue. Quella stessa voce, che 26 XX | uomo, che aveva disposto a sangue freddo di tante vite, che 27 XXI | sentì da capo rimescolare il sangue, spalancò la bocca e gli 28 XXI | d'impegno in impegno, di sangue in sangue, di scelleratezza 29 XXI | in impegno, di sangue in sangue, di scelleratezza in scelleratezza: 30 XXVIII| via la carestia, va via il sangue de' poveri, - e peggio. 31 XXXI | supponeva che il vigore e il sangue freddo, così necessario 32 XXXII | lui, come di meriti e di sangue e di dignità, così ora anche 33 XXXIV | maestosa, che brilla nel sangue lombardo. La sua andatura